Attualità

39° anniversario dell’eccidio del giudice Rocco Chinnici

39° anniversario dell’eccidio del giudice Rocco Chinnici, del Maresciallo Ordinario Mario Trapassi e dell’Appuntato Salvatore Bartolotta, addetti alla scorta, e del signor Stefano Li Sacchi, decorati di Medaglia d’Oro al Valor Civile “alla memoria”

Questa mattina, nella ricorrenza del 39° anniversario dell’assassinio del giudice Rocco Chinnici, del Maresciallo Ordinario Mario Trapassi, dell’Appuntato Salvatore Bartolotta e del signor Stefano Li Sacchi è stata deposta, sul luogo dell’eccidio in via Pipitone Federico, una corona d’alloro, sono stati resi gli onori ed è stata data lettura della motivazione della M.O.V.C. concessa ai Caduti, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri ‘Culqualber’, Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta, del Comandante della Legione ‘Sicilia’, Generale di Brigata Rosario Castello, delle massime Autorità civili e militari locali e regionali, dei familiari dei Caduti e dei feriti sopravvissuti all’attentato.

Successivamente, all’interno della chiesa di “Santa Maria Maddalena” presso la caserma “Carlo Alberto dalla Chiesa”, sede della Legione Carabinieri ‘Sicilia’, è stata celebrata una messa, officiata dal Cappellano Militare Don Rosario Scibilia.

Nell’occasione, la Fondazione “Rocco Chinnici”, presso l’Aula Magna di Corte d’Appello del Palazzo di Giustizia di Palermo, ha organizzato nella stessa mattinata un seminario dal titolo “I programmi di finanziamento europei, tra semplificazione amministrativa e rischi di infiltrazione della criminalità”. Dopo gli interventi introduttivi, si è tenuto il dibattito a cui hanno partecipato, in qualità di relatori, il Direttore della Banca d’Italia di Palermo, Dott. Emanuele Alagna, il Commissario Straordinario del Governo, Prof. Carlo Amenta, l’Assessore al Bilancio della Regione Siciliana, On. Prof. Gaetano Armao, il Presidente del Tribunale di Palermo, Dott. Antonio Balsamo, il Procuratore Europeo Delegato, Dott. Calogero Ferrara, il sociologo Prof. Antonio La Spina, il Presidente dell’A.N.M. – Sezione di Palermo, Dott.ssa Clelia Maltese, e il Funzionario UE Dott.ssa Laura Sauro.

Inoltre, sono stati organizzati nella giornata anche i seguenti ulteriori eventi commemorativi:

  • alle ore 17:30, a Misilmeri, nella piazza intitolata a Rocco Chinnici, sarà deposta una corona d’alloro al cippo commemorativo;
  • nel Comune di Partanna (TP), alle ore 19:00, in Piazza Umberto I, sarà deposta una corona d’alloro al cippo commemorativo dedicato al Giudice.
Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago