Attualità

Il Comune di San Mauro Castelverde promuove un incontro sul Bando dei Borghi

Il Comune di San Mauro Castelverde, Sindaco dott. Giuseppe Minutilla, vincitore del Bando Borghi Linea B “Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici” con il progetto Borgo Vivo: San Mauro Castelverde dal mandamento al cambiamento, responsabile dott. Fabrizio Ferreri, intende farsi promotore di un incontro con tutti i Comuni delle Madonie e dei territori limitrofi ugualmente vincitori del medesimo Bando come momento di scambio e confronto in vista dell’avvio delle attività.

A ispirare l’incontro, che si terrà presso il Comune di San Mauro Castelverde il 28 luglio alle 16.30, è la convinzione che la logica forse inevitabilmente competitiva e antagonistica del Bando, probabilmente necessaria per evitare i tanto vituperati finanziamenti a pioggia del passato, possa essere superata per iniziativa degli stessi Comuni, ai quali spetta adesso il compito di realizzare progettualità feconde per i singoli territori in un’ottica non più agonistica ma di integrazione e di rafforzamento sistemico.

Il Bando Borghi Linea B ha dato la possibilità ai diversi territori di guardarsi dentro nel richiamo di una rinnovata consapevolezza, di risvegliare e radunare le disperse e latenti energie di futuro delle singole comunità, riattivando processi che si erano inceppati o che faticavano ad avviarsi. Questo deposito di forze nascoste, di visioni sopite, di desideri e aspettative impensabili fino a poco tempo fa, è il giacimento di valore che i tanti progetti vincitori dovranno sapientemente investire nella costruzione di un diverso sviluppo, duraturo e sostenibile, proprio a partire dalle progettualità premiate dal Bando.

Sensibile a questo compito che ha i caratteri di una svolta possibile, il Comune di San Mauro Castelverde, in continuità con lo straordinario percorso di crescita degli ultimi anni, intende avviare un primo momento di confronto con i Comuni di Castel di Lucio, Pettineo, Motta D’Affermo, Polizzi Generosa, Gratteri, Tusa, Isnello, eventualmente volto alla costituzione di un Tavolo permanente, sia per condividere spunti, riflessioni e strumenti operativi in previsione dell’inizio delle attività, sia come occasione per cominciare a delineare quel quadro ampio di sinergie territoriali capace di conferire alle singole progettualità una valenza più che localistica. Perché lo sviluppo, ai diversi livelli, si declina sempre al “noi”, e se può essere sensato mettere in gara i progetti nel momento dell’assegnazione delle risorse, la gara, ad assegnazione avvenuta, deve essere messa da parte in favore del dialogo, della collaborazione, della convergenza di intenti.

redazione

Recent Posts

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

2 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

4 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

8 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

10 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

20 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

21 ore ago