Il presidente della Regione Nello Musumeci ha incontrato a Palazzo Orléans una delegazione di studenti della scuola primaria Principe di Palagonia, annessa statale “Giotto Cipolla” di Palermo, accompagnati dall’insegnante Giuseppina Di Criscio.
Gli studenti hanno presentato il loro progetto sull’identità siciliana realizzato nel corso dell’anno scolastico 20/21, quando erano alle elementari. Un lavoro didattico sul dialetto siciliano, dedicato alla Sicilia, a Palermo e alla sua patrona Santa Rosalia dal titolo “C’era, ‘na vota… c’era” consegnato al presidente Musumeci in concomitanza con i festeggiamenti per il Festino.
«Sono lieto di sapere che lo studio del dialetto siciliano e della storia della nostra Isola, introdotto dal mio governo nei programmi scolastici, e grazie al quale abbiamo promosso e finanziato la presentazione di progetti dedicati (circa duecento) – ha detto il presidente Musumeci incontrando la delegazione nella Sala degli Specchi – sia stato oggetto di un apposito approfondimento. Il passato e le nostre radici, a partire dalla conoscenza della lingua siciliana nella sua storia e nella sua letteratura, fanno della Sicilia materia dei processi didattici e fonte di ispirazione e insegnamento per le nuove generazioni che si stanno formando sui banchi di scuola, al pari dello studio della lingua italiana e di quelle straniere. Per costruire il futuro – ha concluso – è utile coltivare e promuovere l’identità siciliana per diffondere la conoscenza del dialetto, della storia e della cultura tradizionale dell’Isola».
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…