Territorio

L’omaggio dell’artista Luca Pantina a San Francesco di Paola

E’ appena finita la festa di San Francesco di Paola,patrono di Castellana Sicula,con un programma spalmato in quattro giorni che ha avuto il clou ieri con la solenne processione alla quale hanno partecipato numerose autorità civili e militari.Tra le iniziative collaterali alla festa, la realizzazione di un opera a cura di Luca Pantina che spiega come nasce l’idea.

” ‘A Francesco’ è il titolo della scultura in legno di cipresso da me realizzata. L’opera fa parte del progetto artistico tripersonale Trinacria, che presto presenterò insieme ad altri due artisti spagnoli. Evidente è l’omaggio al grande mistico Francesco di Paola, ma per me è anche un omaggio al mio piccolo nipote Francesco Pantina.


La scultura è stata montata su un timone, l’importante simbolo legato al mare, per ricordare colui che sta alla guida senza distrarsi mai, con perseveranza e fermezza, conosce la giusta direzione e sa decidere come e quando cambiare rotta. Il timone ha assunto vari significati in diverse culture e parti del mondo. Ad esempio, nel Buddhismo, cultura orientale a me cara, rappresenta la ruota del Dharma, così come il vuoto presente nella scultura al posto dello scudo con la scritta “Charitas”, all’altezza del petto del Santo, indica le infinite possibilità di purificazione e riempimento. Si tratta di un vuoto che ho più volte raffigurato, essenziale e ricettivo, che non corrisponde all’idea occidentale angosciosa di assenza insignificante.


All’estremità del bastone vi è, invece, una bandiera dove figura la trinacria, evidente riferimento alla Sicilia.
L’idea, nata quasi per caso, di far sfilare la statua durante la fiaccolata alla veneziana, che, come ogni anno, ha percorso le vie centrali di Castellana Sicula, in occasione dei festeggiamenti del Santo patrono, è servita a coinvolgere i piccoli portatori, ragazzi e ragazze del paese.”

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago