Territorio

L’omaggio dell’artista Luca Pantina a San Francesco di Paola

E’ appena finita la festa di San Francesco di Paola,patrono di Castellana Sicula,con un programma spalmato in quattro giorni che ha avuto il clou ieri con la solenne processione alla quale hanno partecipato numerose autorità civili e militari.Tra le iniziative collaterali alla festa, la realizzazione di un opera a cura di Luca Pantina che spiega come nasce l’idea.

” ‘A Francesco’ è il titolo della scultura in legno di cipresso da me realizzata. L’opera fa parte del progetto artistico tripersonale Trinacria, che presto presenterò insieme ad altri due artisti spagnoli. Evidente è l’omaggio al grande mistico Francesco di Paola, ma per me è anche un omaggio al mio piccolo nipote Francesco Pantina.


La scultura è stata montata su un timone, l’importante simbolo legato al mare, per ricordare colui che sta alla guida senza distrarsi mai, con perseveranza e fermezza, conosce la giusta direzione e sa decidere come e quando cambiare rotta. Il timone ha assunto vari significati in diverse culture e parti del mondo. Ad esempio, nel Buddhismo, cultura orientale a me cara, rappresenta la ruota del Dharma, così come il vuoto presente nella scultura al posto dello scudo con la scritta “Charitas”, all’altezza del petto del Santo, indica le infinite possibilità di purificazione e riempimento. Si tratta di un vuoto che ho più volte raffigurato, essenziale e ricettivo, che non corrisponde all’idea occidentale angosciosa di assenza insignificante.


All’estremità del bastone vi è, invece, una bandiera dove figura la trinacria, evidente riferimento alla Sicilia.
L’idea, nata quasi per caso, di far sfilare la statua durante la fiaccolata alla veneziana, che, come ogni anno, ha percorso le vie centrali di Castellana Sicula, in occasione dei festeggiamenti del Santo patrono, è servita a coinvolgere i piccoli portatori, ragazzi e ragazze del paese.”

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

14 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago