Territorio

Controlli dei Carabinieri , sanzioni amministrative e sequestro preventivo a carico di attivita’

I Carabinieri della Compagnia di Carini, nei giorni scorsi, coadiuvati anche dai militari dei reparti speciali della Tutela della Salute e del Lavoro, hanno eseguiti mirati controlli ai locali del lungomare tra i comuni di Isola delle Femmine e Capaci, in considerazione dell’elevato afflusso di avventori. Un fenomeno che, già dai primi giorni di giugno, aveva iniziato a destare allarme e preoccupazione tra i residenti dell’area.

All’esito dei controlli, oltre a 12.000 euro di sanzioni amministrative contestate a tre esercizi di somministrazione di cibo e bevande per irregolarità varie, tra cui il mancato rispetto dei requisiti igienici, è stato eseguito anche il sequestro preventivo di un’area pertinente ad uno dei locali controllati, nel comune di Isola delle Femmine. Oltre all’area è stata sottoposta a sequestro la strumentazione di amplificazione sonora utilizzata per l’evento. 

Il provvedimento, emesso dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Procura della Repubblica, in esito ad un sequestro operato d’iniziativa dalla Stazione Carabinieri di Isola delle Femmine, è stato eseguito nei confronti del titolare del locale, cui viene contestato il reato di cui all’art. 681 c.p. per avere, senza i prescritti provvedimenti dell’autorità a tutela dell’incolumità pubblica, tenuto aperti luoghi di pubblico spettacolo e intrattenimento.

La misura è scattata poiché i Carabinieri avrebbero riscontrato la presenza di centinaia di ragazzi intenti a ballare all’interno del locale, con un’area appositamente allestita per finalità danzanti, in assenza delle autorizzazioni di pubblica sicurezza.

I controlli sul lungomare dei Comuni di Isola delle Femmine e di Capaci proseguiranno per tutta l’estate, soprattutto nei fine settimana, quando il fenomeno della movida assume dimensioni più allarmanti, anche per la verifica del rispetto delle ordinanze contro la c.d. “mala movida”, recentemente emanate dai Sindaci dei Comuni in questione.

Giova precisare che l’odierno destinatario del provvedimento, è, allo stato, indiziato in merito ai reati contestati e che la sua posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

redazione

Recent Posts

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

5 ore ago

Nuovi concorsi pubblici | Migliaia di posti aperti entro l’anno ma ci sono requisiti nascosti: leggili bene

Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…

7 ore ago

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

24 ore ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

1 giorno ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

1 giorno ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 giorni ago