Madonie

Termini Imerese,a 40 anni dall’uccisione del brigadiere degli agenti di custodia Antonio Burrafato, si chiede l’intitolazione di una strada

“Come UILPA Polizia Penitenziaria abbiamo partecipato al 40° anniversario dall’uccisione del Vice Brigadiere degli Agenti di
Custodia Antonio Burrafato, perché i caduti alla lotta alla mafia non hanno un ordine di precedenza nel ricordo”


Questa è la dichiarazione della Segreteria Regione della UILPA Polizia Penitenziaria Sicilia presente alla messa in occasione del 40°
anniversario dall’uccisione del Vice Brigadiere degli Agenti di Custodia Antonio Burrafato, caduto il 29 giugno del 1982 per mano di un commando mafioso a Termini Imerese.
“Abbiamo – commentano dalla Segreteria Regionale UILPA Polizia Penitenziaria Sicilia – raccolto le parole Salvatore Burrafato, figlio di Antonio e faremo di tutto affinché il sacrificio del padre possa essere annoverato alla stregua degli altri caduti per mano mafiosa”
“noi come sindacato – spiegano i sindacalisti regionali della Uil di settore – siamo sempre stati presenti in queste commemorazioni, perché
mantenere viva la memoria di chi ha dato la vita per lo Stato merita la massima attenzione e partecipazione anche da parte del sindacato”
“chiederemo, – concludono dalla UILPA Polizia Penitenziaria Sicilia -all’Amministrazione Comunale di Termini Imerese e di qualche altro comune limitrofo, di intitolare una via e/o piazza affinché le generazioni sappiano chi era Antonio Burrafato Vice Brigadiere del Corpo degli Agenti di Custodia ora Polizia Penitenziaria”.


Biografia
Antonio Burrafato lavorava presso l’ufficio matricola del penitenziario dove nel 1982 il boss Leoluca Bagarella,
in transito presso i Cavallacci di Termini Imerese, stava tornando a Palermo a causa della morte del padre, nel
frattempo gli doveva essere notificata una ordinanza di custodia cautelare in carcere e quindi non sarebbe
potuto andare a trovare il padre. L’arduo compito toccò al brigadiere Burrafato, uomo che osservava alla
lettera il regolamento e che quindi impedì al Bagarella di recarsi al funerale del padre. Dopo un acceso alterco
il boss giurò di vendicarsi cosa che poi avvenne qualche tempo dopo.

redazione

Recent Posts

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

3 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

6 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

8 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

9 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

12 ore ago

“Vieni in Rai, ti diamo Sanremo”: Pier Silvio Berlusconi trema | Vogliono “rubargli” il migliore di tutti

Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…

14 ore ago