Eventi

A Campofelice di Roccella e Cefalù fa tappa il festival letterario

21 Giugno 2022, solstizio d’estate, presso il Comune di Campofelice di Roccella, si è tenuto un incontro culturale, in videoconferenza, con l’Associazione “Porta d’Oriente”, con sede a Bari.Presso la Sala Consiliare del Comune di Bari, la prof.ssa Cettina Fazio Bonina, presidente della prestigiosa Associazione barese, ha relazionato sulle finalità ed iniziative programmate e realizzate ed ha illustrato la manifestazione itinerante che coinvolgerà tutte le regioni del Sud Italia.


Obiettivo dell’evento la presentazione del premio letterario nazionale, che ha visto nello scorso anno come vincitrice la scrittrice siciliana Costanza Di Quattro, con il romanzo: “Donnafugata”.
In occasione dell’incontro sono state poste le basi anche per il gemellaggio tra l’associazione “Porta d’Oriente” e la nascente Associazione culturale di Campofelice di Roccella: “Porta delle Madonie”.
Tale realtà associativa nasce dall’iniziativa del Prof. Antonino Amato di Campofelice, che ha già costituito il gruppo di associati con neo presidente la Prof.ssa Margherita Imburgia.
Il connubio tra le due Associazioni, di Bari e Campofelice, nasce dalla volontà e dal desiderio della Prof.ssa Cettina Fazio Bonina, che originaria di Campofelice ha desiderato coinvolgere in questo progetto il suo paese, per ampliare ancora di più gli orizzonti culturali e geografici dell’Associazione che magistralmente coordina ed il territorio madonita che sicuramente ha risorse culturali ed iniziative da intraprendere.


Michela Taravella, sindaco del Comune di Campofelice, ha accolto gli ospiti ed i partecipanti, complimentandosi e ringraziando la prof.ssa Bonina per aver offerto a Campofelice ed al territorio una grande opportunità, quella di intensificare i legami con la realtà culturale pugliese e con un regione che come la Sicilia ha un ricco patrimonio storico culturale ed ambientale. Ha sottolineato, inoltre, come per Campofelice la “Torre Roccella” sia l’emblema e la memoria storica di un’eredità passata che non può che arricchire e valorizzare il nostro presente.
L’intento è quello di aprire le “Porte” della cultura e del sapere, come forma di integrazione e coesione sociale, come possibilità di penetrare la vita con passione e volontà.

Mimma Di Figlia

redazione

Recent Posts

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

1 ora ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

5 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

7 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

17 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

20 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

23 ore ago