Attualità

Gangi,Falcone incontra i sindaci di Madonie e Nebrodi: «Regione vicina ai borghi che vogliono tornare a crescere»

«Apriremo a breve i due strategici cantieri di recupero delle provinciali fra Madonie e Nebrodi, investendo nel complesso oltre 20 milioni di euro sulla Gangi-Castel di Lucio e la Gangi-San Mauro Castelverde. Si tratta di arterie vitali per diversi borghi gioiello dell’entroterra siciliano, in lotta contro spopolamento e abbandono, che diventano così parte integrante della strategia di recupero della viabilità interna dal governo Musumeci. Rimediamo ai danni compiuti in passato, dando prova concreta della vicinanza della Regione a comunità che sperimentano, ogni giorno, difficoltà e isolamento, ma che vogliono tornare a crescere».

Lo ha affermato l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, nel corso dell’odierna visita a Gangi, nel Palermitano, per la presentazione dei progetti di riqualificazione del collegamento Gangi-San Mauro Castelverde e dell’itinerario Gangi-Castel di Lucio, a cavallo fra le province di Palermo e Messina. Ad accogliere l’assessore, il sindaco Francesco Migliazzo e i primi cittadini di Castel di Lucio, San Mauro Castelverde, Geraci, Nicosia. 
Per la strada Gangi-San Mauro (Sp 52 e Sp 60),  la Regione Siciliana aveva stanziato oltre 13 milioni di euro e indetto la gara d’appalto lo scorso aprile. Sono attualmente in corso le procedure di aggiudicazione dell’opera: prevista la messa in sicurezza di ben 63 chilometri di tracciato attraverso i Comuni di Gangi, San Mauro, Geraci e Pollina e fino al collegamento con la Statale 113 sulla costa tirrenica. Per la Gangi-Castel di Lucio, invece, il governo Musumeci aveva ottenuto 7,7 milioni di euro di anticipazioni Fsc 2021-27 dal Ministero per il Sud. Anche in questo caso è in corso l’aggiudicazione dell’opera. 


«Le montagne – ha aggiunto l’assessore Falcone – tornano a tendere la mano al mare attraverso le strade. Un intervento particolarmente significativo per Gangi, uno dei borghi più belli d’Italia, e per tutto il comprensorio che si apre al turismo e all’innovazione. Passo dopo passo, dopo anni di stasi, ritrovano condizioni di sicurezza e decoro grazie all’intervento sostitutivo della Regione, in sinergia con i Comuni, per colmare il vuoto dovuto alla riforma flop delle ex Province».

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

9 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

12 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

15 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

17 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

18 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

21 ore ago