Speciali

Candidatura 2023 di Castelbuono a citta’ creativa Unesco per la Gastronomia

La Conferenza stampa di annuncio della candidatura 2023 di Castelbuono a Città Creativa UNESCO per la Gastronomia si terrà in data 9 giugno 2022, dalle h.10.45 alle h.12.45, presso l’Oratorio di Sant’Elena e Costantino della Fondazione Federico II di Palermo.

Castelbuono punta a diventare la Città Creativa UNESCO ambasciatrice della Dieta Mediterranea nel mondo, promuovendo la tutela della biodiversità e condividendo best practice nell’uso delle materie prime.

Osservando il patrimonio alimentare di Castelbuono e delle Madonie, e seguendo il percorso che trasforma i prodotti naturali in prodotti culturali, si scopre una creatività millenaria e in continuo mutamento, sempre alla ricerca della sostenibilità.

Durante la conferenza il Comune di Castelbuono presenterà gli obiettivi della Candidatura, intesa come strumento di crescita e sviluppo sostenibile per l’intero territorio.

Attualmente nel network delle Città Creative UNESCO non si contano presenze italiane a Sud di Roma, e il riconoscimento di una Città Creativa Siciliana porrebbe sotto questo profilo l’intera Regione nella posizione di rilievo che merita in ambito UNESCO, a livello nazionale ed internazionale.

                  Modererà i lavori l’attore Salvo Piparo                  

Interverranno:

  • Mario Cicero Sindaco di Castelbuono;
  • Dott.Angelo Boscarino Progetti BIA;
  • Avv. Maurizio Marello già Sindaco di Alba, oggi Capogruppo al Consiglio Regionale del Piemonte, racconterà l’esperienza di Alba nel percorso di candidatura a Città Creativa e le opportunità a livello Regionale, Nazionale e Internazionale.

In chiusura saranno chiamate ad intervenire tutte le Istituzioni che intendono appoggiare la candidatura firmando un Manifesto di sostegno.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

13 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago