Attualità

I semi del ’92,online il docufilm di Salvatore Cusimano a trent’anni dalle stragi

A cinque anni da “Nella terra degli infedeli” il documentario sul “metodo Falcone”, Salvatore Cusimano, inviato della Rai e fino a qualche mese fa direttore della sede siciliana dell’azienda radiotelevisiva, ha ripreso il suo viaggio nella stagione delle stragi politico-mafiose del 1992 e 1993 con un nuovo film: “I semi del ’92”, voluto e prodotto dalla casa editrice G. B. Palumbo.

Il doc è una riflessione a trent’anni di distanza su tutte le domande senza risposta sui mandanti e responsabili degli eccidi che hanno messo a dura prova la tenuta democratica del nostro paese.Ad accompagnare l’autore in questo viaggio il giornalista e scrittore Saverio Lodato, i magistrati Nino Di Matteo e Nicola Gratteri, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, lo psicoterapeuta Girolamo Lo Verso.
“I semi del ’92” tenta anche di dare una risposta a un’altra domanda che ci impegna tutti: cosa ha generato quella stagione di terrore, cosa è germinato nella società dopo il tremendo dolore di quelle esplosioni?Per avere una risposta Salvatore Cusimano ha incontrato quanti, nel mondo del volontariato, della chiesa, nelle periferie, nella scuola hanno raccolto la sfida e i richiami all’impegno di Dalla Chiesa, Chinnici, Borsellino, si sono sbracciati e hanno cominciato un lungo e capillare lavoro per affermare la cultura della legalità in quegli ambienti difficili dove la mafia trova il suo consenso. Fra i testimoni di questa parte del doc Mariangela Di Ganci, Fratel Mauro Billetta, Antonietta Fazio, Antonella Di Bartolo, Roberta Gatani e gli studenti del Liceo linguistico Ninni Cassarà.


Il documentario è disponibile in streaming gratuitamente sul sito palumboeditore.it
La data non è stata scelta a caso. Come ricorderete lo stesso giorno del 1978 a Cinisi venne massacrato Peppino Impastato. Al delitto seguirono anni di depistaggi che solo il coraggio e la forza straordinaria della mamma Felicia, del fratello Giovanni e dei compagni di lotta hanno potuto svelare trovando finalmente giustizia.Peppino ci ha insegnato a seguire i cento passi verso la liberazione – dice Salvatore Cusimano – siamo sulla strada ma ancora lontani dalla meta”.

redazione

Recent Posts

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

1 ora ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

4 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

6 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

10 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

12 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

22 ore ago