Eventi

Castelbuono,“Teniamo accese le luci sulla lotta alla mafia”

All’insegna di questo slogan ha preso corpo il nuovo progetto pensato da Angelo Butera,  direttore artistico di Castelbuono Jazz Festival, con il quale si intende tenere viva la memoria dei caduti nella guerra contro i clan mafiosi e contro la malavita organizzata non soltanto il 23 maggio e il 19 luglio.

Il progetto viene lanciato esattamente a 30 anni dalle stragi mafiose di Capaci e Via D’Amelio, nelle quali, nel giro di poco più di un mese, persero la vita rispettivamente i giudici Giovanni Falcone Francesca Morvillo Paolo Borsellino e i loro uomini di scorta. L’idea è di ricordare il sacrificio di questi servitori dello Stato, accendendo delle luminarie con il loro nome ogni  sera, per l’intero mese di agosto, lungo le strade principali di Castelbuono. Si tratta di un doveroso tributo a chi ha perso la vita opponendosi alla violenza di Cosa Nostra, ma è anche una maniera per ricordare che quella contro la mafia è una guerra che ha bisogno di avere sempre i riflettori accesi e che non permette superficialità o cali di attenzione.

L’iniziativa sarà  supportata anche  da una serie di incontri e momenti di riflessione dedicati al fenomeno mafioso; incontri che prevedano la presenza di magistrati, giornalisti e uomini e donne delle Istituzioni.

Redazione

Recent Posts

Federica Cutrona incontrerà i lettori per presentare il suo libro “Memorie itineranti”

Sabato 26 Aprile alle ore 17, alla libreria Stand Antipodes di Palermo, in via dei…

23 minuti ago

San Mauro Castelverde, al via i lavori di recupero del Mulino a vento: simbolo identitario e volano per il turismo sostenibile

Sono stati aggiudicati, per un importo complessivo di 226 mila euro, i lavori per il recupero…

38 minuti ago

Borgo dei borghi 2025, Amata: «Per Militello in Val di Catania risultato eccezionale»

«È con grande emozione che abbiamo accolto l'elezione di Militello in Val di Catania a…

1 ora ago

Lutto nazionale. Modifiche programma Earth Day Cefalù

Nello spirito della comune condivisione del lutto nazionale (22-26 aprile) per la morte di Papa…

2 ore ago

Referendum. Incontro con la cittadinanza di Cefalù

Per un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro, alle ore 10:00 mercoledì 23 aprile…

3 ore ago

BCsicilia: Corso sulla Grande Guerra

Inizia giovedì 24 aprile 2025 alle ore 17 il Corso “1915-18. La Sicilia nella Grande…

3 ore ago