Intorno alla sua figura si sono espressi studiosi di tutto il mondo e ancora oggi si continua a ricercare intorno all’operato e alle tracce storiche di Ruggero II.
Oggi, l’amministrazione comunale di Cefalù ha pubblicato on line gli atti relativi al convegno internazionale che ha visto riunire i maggiori storici internazionali nella cittadina normanna nel 2020.
Il documento è disponibile sul sito istituzionale www.comune.cefalu.pa.it ( LINK: https://www.comune.cefalu.pa.it/wp-content/uploads/2022/05/Sotto-lo-sguardo-di-Ruggero.pdf) e rappresenta uno strumento utile sia per gli studenti universitari e le loro bibliografie che per gli appassionati di storia che vogliono approfondire la conoscenza di questa importante figura.
Il volume, che è edito dal Comune di Cefalù, va ad arricchire il materiale del Centro studi Ruggero II, nato dalla collaborazione fra l’amministrazione comunale di Cefalù e l’Università di Messina.
“Siamo felici di aver portato a termine un lavoro di ricerca internazionale – afferma l’assessore alla Cultura, Vincenzo Garbo – che è strettamente legato alla storia di Cefalù e che aggiunge prestigio al lavoro svolto per recuperare e valorizzare la storia della città. Un ringraziamento, per la collaborazione va al professore Francesco Paolo Tocco dell’Università di Messina e a tutti gli studiosi che hanno preso parte al convegno”.
Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…
Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…
Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…
Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…
Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…