Intorno alla sua figura si sono espressi studiosi di tutto il mondo e ancora oggi si continua a ricercare intorno all’operato e alle tracce storiche di Ruggero II.
Oggi, l’amministrazione comunale di Cefalù ha pubblicato on line gli atti relativi al convegno internazionale che ha visto riunire i maggiori storici internazionali nella cittadina normanna nel 2020.
Il documento è disponibile sul sito istituzionale www.comune.cefalu.pa.it ( LINK: https://www.comune.cefalu.pa.it/wp-content/uploads/2022/05/Sotto-lo-sguardo-di-Ruggero.pdf) e rappresenta uno strumento utile sia per gli studenti universitari e le loro bibliografie che per gli appassionati di storia che vogliono approfondire la conoscenza di questa importante figura.
Il volume, che è edito dal Comune di Cefalù, va ad arricchire il materiale del Centro studi Ruggero II, nato dalla collaborazione fra l’amministrazione comunale di Cefalù e l’Università di Messina.
“Siamo felici di aver portato a termine un lavoro di ricerca internazionale – afferma l’assessore alla Cultura, Vincenzo Garbo – che è strettamente legato alla storia di Cefalù e che aggiunge prestigio al lavoro svolto per recuperare e valorizzare la storia della città. Un ringraziamento, per la collaborazione va al professore Francesco Paolo Tocco dell’Università di Messina e a tutti gli studiosi che hanno preso parte al convegno”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…