Attualità

Ente Parco delle Madonie: al via la settimana europea Geopark Unesco. In programma Escursioni, Convegni e Mostre

Al via la settimana europea dei Geopark Unesco.
Protagonista il parco delle Madonie con un ricco prigramma che 
coinvolge Enti ed Associazioni che operano nel territorio. “Un 
programma – afferma il presidente dell’Ente Parco delle Madonie, 
Angelo Merlino – ricco di eventi che parte già lunedì prossimo con un 
evento che commemora i 30 anni del programma europeo Life+, con una 
escursione ad uno dei siti simbolo del Parco delle Madonie, ovvero 
quello dell’Abies nebrodensis.

Ma ci saranno tante altre iniziative,
come quella dell’inaugurazione del rinnovato sentiero al geosito di 
Scopalacqua e tante altre iniziative a cui daremo il giusto risalto 
giorno per giorno. Come ogni anno, corre l’obbligo di ringraziare 
tutte le diverse associazioni ed istituzioni che hanno risposto alla 
nostra chiamata, prevedendo eventi in diverse località del Parco. Le 
Geopark’s weeks sono ormai appuntamenti irrinunciabili e spesso 
rappresentano motivo di vanto in ambito internazionale per il nostro 
Geopark. Nell’ultimo meeting dei Geopark europei svoltosi in Olanda il 
mese scorso, in tanti hanno apprezzato le nostre proposte. Stiamo 
facendo un grande lavoro per farci trovare pronti alle fasi di 
rivalidazione da parte dell’Unesco che si terranno nel 2023”. Una 
settimana europea all’insegna della Natura: “Il Madonie Geopark, – 
spiega il dottor Peppuccio Bonomo, referente Unesco Geopark, celebra 
ogni anno la “Settimana Europea dei Geoparchi”, durante la quale,   
grazie alla preziosa collaborazione delle Associazioni locali, dei 
Comuni madoniti, dei Punti QuiParco e delle Istituzioni locali e non, 
sara’ possibile apprezzare la Natura, i Paesaggi, l’Ambiente, l’Arte, 
la Cultura e le Tradizioni, che saranno le protagoniste di questa XVII 
edizione”.


Tutti coloro che vorranno partecipare a questo viaggio esperienziale, 
immersi nei   profumi, nei colori e suoni  della natura,   alla 
scoperta  dei sentieri, dei siti geologici, dei musei, dei  luoghi più 
suggestivi ed unici del territorio madonita, sono invitati a prendere 
visione degli eventi che si svolgeranno secondo il programma 
pubblicato anche sui canali social dell’Ente Parco delle Madonie o 
rivolgendosi agli uffici turistici del Parco.

redazione

Recent Posts

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

7 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

8 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

10 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

13 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

15 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

19 ore ago