Attualità

Un corso di Italiano a Campofelice per gli Ucraini

Ieri pomeriggio – annuncia con grande soddisfazione il sindaco di Campofelice Michela Taravella – è stato avviato il corso di italiano destinato ai nostri amici Ucraini che risiedono a Campofelice di Roccella.
È stata grande ed importante la mobilitazione da parte di tutti i soggetti coinvolti per garantire l’avvio di questa attività, che rappresenta la prima forma di integrazione, dopo l’accoglienza generosa da parte della nostra Comunità.
I corsi – spiega – saranno tenuti da una docente madrelingua, Caterina, anche lei rifugiata in Italia, insieme ai suoi due bambini, a causa della guerra.
A partire da subito saranno disponibili per le attività didattiche i locali della Scuola Media di Campofelice.
Grazie a tutti coloro che si sono adoperati per consentire l’ avvio di questo corso, seguendo minuziosamente tutte le procedure burocratiche necessarie.
Sono molto grata, in particolare, ai nostri straordinari volontari del Comitato per l’Ucraina, Antonio Leone , Olga Matyunina , Michele Ferrazzano , Mariella Mangiameli e ai tanti che, ancora come il primo giorno, si rendono disponibili attivamente, per puro spirito di solidarietà.
Ringrazio – conclude il Sindaco – la Giunta ed i consiglieri comunali, l’Istituzione Scolastica G.B.Cina’di Campofelice di Roccella e gli Uffici comunali, che hanno collaborato in modo proficuo, dando la più ampia disponibilità nell’espletamento e nel coordinamento di tutte le azioni.
Preziosi e generosi, come sempre!!

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago