Da stanotte bruciano i boschi di Casaboli, nel territorio di Pioppo Monreale, e a Cefalù incendi sono divampati a contrada Campella, Roccazzo e monte Sette Frati. La Flai Cgil Palermo torna a chiedere un pool di magistrati e un nucleo interforze che si occupino sinergicamente delle indagini sugli incendi e delle repressioni.
“La stagione estiva non è ancora partita e già assistiamo alla devastazione del nostro patrimonio paesaggistico e boschivo – dichiarano il segretario generale Flai Cgil Palermo Dario Fazzese e la segretaria Flai Cgil Palermo Enza Pisa – Due imponenti incendi hanno e stanno mandando in fumo pezzi di territorio preziosi quali quello di Casaboli agro di Pioppo-Monreale e quello di Cefalù. Condanniamo con forza e determinazione questi gesti vili e criminali di gente senza scrupoli e dignità e continuiamo a chiedere, anche quest’anno, che vengano costituiti un pool di magistrati e nuclei interforze specializzati che in sinergia si occupino delle indagini e della repressione di questi crimini ambientali, che sono anche crimini contro l’umanità”. “I siti più preziosi del nostro patrimonio naturalistico e forestale – aggiungono Fazzese e Pisa – quasi ogni anno sono soggetti a questi gesti vili. Urge che si proceda al posizionamento di telecamere nei punti sensibili e che si trovi una modalità più efficace e tempestiva per il rinettamento e l’ampliamento dei viali parafuoco. Serve, altresì, un ripensamento concreto della gestione dei tempi e delle modalità di intervento nella lotta attiva e passiva agli incendi”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…