“Recepiamo positivamente la chiusura definitiva del reparto Covid di Petralia Sottana e la conseguente
determinazione dell’Asp di Palermo,scrivono i referenti della Cisl, nel riattivare le attività chirurgiche in elezione presso il
nosocomio del “Madonna dell’Alto” a partire dal mese di Maggio. E’ questo è solo il primo passo per poter rilanciare l’offerta sanitaria in questo territorio .Riteniamo fin da adesso urgente e non più rinviabile, per poter dare dignità a questo territorio,
ed una identità a questo Presidio, una serie di azioni per il rilancio del nosocomio madonita.
Riteniamo non sia più rinviabile, il trasferimento dal Convento dei Padri Riformati all’Ospedale, degli ambulatori del Distretto 35 con tutti i servizi annessi e della RSA, al fine di poter ridare locali più idonei all’assistenza degli utenti del Distretto, ed ai pazienti della RSA e non per ultimi, a tutti i Lavoratori, evitando così soluzioni a dir poco fantasiose ed inutili.”
A tutto questo aggiungiamo la nota arrivata dal Comune di Petralia Sottana, che nel confermare la chiusura del reparto covid,aggiunge che a breve avverrà un incontro con il Direttore sanitario Garda,per programmare anche il trasferimento degli uffici e l’Rsa, attualmente ospitati presso l’ex convento in pineta e riportarli in ospedale.L’Asp di Palermo ha intanto provveduto a saldare le spese delle utenze, finora anticipate dal Comune.
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…