“Recepiamo positivamente la chiusura definitiva del reparto Covid di Petralia Sottana e la conseguente
determinazione dell’Asp di Palermo,scrivono i referenti della Cisl, nel riattivare le attività chirurgiche in elezione presso il
nosocomio del “Madonna dell’Alto” a partire dal mese di Maggio. E’ questo è solo il primo passo per poter rilanciare l’offerta sanitaria in questo territorio .Riteniamo fin da adesso urgente e non più rinviabile, per poter dare dignità a questo territorio,
ed una identità a questo Presidio, una serie di azioni per il rilancio del nosocomio madonita.
Riteniamo non sia più rinviabile, il trasferimento dal Convento dei Padri Riformati all’Ospedale, degli ambulatori del Distretto 35 con tutti i servizi annessi e della RSA, al fine di poter ridare locali più idonei all’assistenza degli utenti del Distretto, ed ai pazienti della RSA e non per ultimi, a tutti i Lavoratori, evitando così soluzioni a dir poco fantasiose ed inutili.”
A tutto questo aggiungiamo la nota arrivata dal Comune di Petralia Sottana, che nel confermare la chiusura del reparto covid,aggiunge che a breve avverrà un incontro con il Direttore sanitario Garda,per programmare anche il trasferimento degli uffici e l’Rsa, attualmente ospitati presso l’ex convento in pineta e riportarli in ospedale.L’Asp di Palermo ha intanto provveduto a saldare le spese delle utenze, finora anticipate dal Comune.
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…
Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…