Il Comitato regionale per l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia ha inviato l’ennesimo appello alla Deputazione regionale affinchè destini delle risorse economiche, nell’approvanda Legge finanziaria, alla fase di start up della Legge istitutiva le zfm in Sicilia.
«Chi ancora resiste nelle Terre alte di Sicilia e non ha ancora avuto la possibilità di scappare,dice Lapunzina, si attende, adesso e da questo Parlamento una scelta coraggiosa, di prospettiva, come lo è la Legge da Voi approvata all’unanimità il 17 dicembre 2019, che, di fatto, ha anticipato il PNRR». È l’appello che conclude la “richiesta urgente” inviata al presidente Miccichè e a tutta la Deputazione dell’ARS, sottoscritto dal presidente dell’associazione zfm Sicilia e coordinatore regionale del comitato pro zfm.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…