Il Comitato regionale per l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia ha inviato l’ennesimo appello alla Deputazione regionale affinchè destini delle risorse economiche, nell’approvanda Legge finanziaria, alla fase di start up della Legge istitutiva le zfm in Sicilia.
«Chi ancora resiste nelle Terre alte di Sicilia e non ha ancora avuto la possibilità di scappare,dice Lapunzina, si attende, adesso e da questo Parlamento una scelta coraggiosa, di prospettiva, come lo è la Legge da Voi approvata all’unanimità il 17 dicembre 2019, che, di fatto, ha anticipato il PNRR». È l’appello che conclude la “richiesta urgente” inviata al presidente Miccichè e a tutta la Deputazione dell’ARS, sottoscritto dal presidente dell’associazione zfm Sicilia e coordinatore regionale del comitato pro zfm.
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…