Lo scorso 8 aprile l’ing. Stefano Coiro di ENEL X ha presentato all’Università di Zurigo il business case della Comunità Energetica di Blufi come esempio di sostenibilità ambientale.
L’esempio ha suscitato grande interesse tra i partecipanti al Seminario in STRATEGIE PER IL BUSINESS SOSTENIBILE del Dipartimento SusTech del Master MTEC (Management, Technology and Economics).
Inoltre l’ esperienza, grazie anche all’ingegnere Lo Verso di Enel X, è stata raccontata proprio ieri mattina anche su Rai 1 durante la puntata di Linea Verde.
È stata la maestra Rosina Lio, insegnante del plesso della scuola primaria di Blufi, a raccontare, in mezzo al suggestivo campo di tulipani che si trova ai piedi del Santuario della Madonna dell’Olio, l’esperienza della comunità energetica di Blufi , tra l’altro l’unica in Italia che aggregherà più comuni e del comprensorio delle Alte Madonie.
Il comune di Blufi conta oggi meno di 900 abitanti ma è stato da sempre esemplare sulle politiche energetiche e ambientali.
Lo dimostrano infatti i diversi interventi di efficientemento energetico che sono stati effettuati, specialmente negli ultimi anni, in quasi tutti gli immobili comunali (come la sostituzione dei vecchi infissi con infissi di nuova generazione a tagli termico, la sostituzione delle vecchie caldaie a gasolio con quelle a condensazione) e nella rete di illuminazione pubblica, lo dimostra appunto l’installazione di diversi impianti fotovoltaici in quasi tutti i tetti degli immobili comunali, lo dimostra il raggiungimento degli obiettivi prefissati dal vecchio Paes e del nuovo Paesc che riguardano in particolar modo la riduzione delle emissioni di CO2, lo dimostra il raggiungimento del 65% di raccolta differenziata nel 2021 e sicuramente lo dimostrano le tantissime iniziative che, il comune, in collaborazione con la scuola e le associazioni locali, hanno da sempre portato avanti per sensibilizzare sempre di più tutta la cittadinanza al rispetto e alla tutela ambientale.
“Non si è mai troppo piccoli per fare la differenza” (Greta Thunberg) e il comune di Blufi oggi sulle politiche ambientali ha fatto “la differenza”.
Nella Mattinata del Venerdì Santo a Petralia Sottana, le statue vengono trasferite al Calvario, una…
Tommaso Norato ritorna in libreria con il suo nuovo lavoro "I Marciapiedi di Corso Mazzini"…
Maltempo in tutta Italia,ma oggi pomeriggio anche sulle alte Madonie si è registrata una grandinata…
Con un post pubblicato su facebook il 16 maggio 2022, il Vicesindaco Lapunzina ha comunicato…
I Sansoni, fratelli nella vita e nel lavoro, reduci dal successo del ‘PrimaFestival’ a ‘Sanremo…
La mia esperienza con Aviator Pin Up Casino: Tutti i pro e contro Come è…