Madonie

Blufi a Linea Verde per parlare di sostenibiltà ambientale

Lo scorso 8 aprile l’ing. Stefano Coiro di ENEL X ha presentato all’Università di Zurigo il business case della Comunità Energetica di Blufi come esempio di sostenibilità ambientale.
L’esempio ha suscitato grande interesse tra i partecipanti al Seminario in STRATEGIE PER IL BUSINESS SOSTENIBILE del Dipartimento SusTech del Master MTEC (Management, Technology and Economics).


Inoltre l’ esperienza, grazie anche all’ingegnere Lo Verso di Enel X, è stata raccontata proprio ieri mattina anche su Rai 1 durante la puntata di Linea Verde.
È stata la maestra Rosina Lio, insegnante del plesso della scuola primaria di Blufi, a raccontare, in mezzo al suggestivo campo di tulipani che si trova ai piedi del Santuario della Madonna dell’Olio, l’esperienza della comunità energetica di Blufi , tra l’altro l’unica in Italia che aggregherà più comuni e del comprensorio delle Alte Madonie.
Il comune di Blufi conta oggi meno di 900 abitanti ma è stato da sempre esemplare sulle politiche energetiche e ambientali.
Lo dimostrano infatti i diversi interventi di efficientemento energetico che sono stati effettuati, specialmente negli ultimi anni, in quasi tutti gli immobili comunali (come la sostituzione dei vecchi infissi con infissi di nuova generazione a tagli termico, la sostituzione delle vecchie caldaie a gasolio con quelle a condensazione) e nella rete di illuminazione pubblica, lo dimostra appunto l’installazione di diversi impianti fotovoltaici in quasi tutti i tetti degli immobili comunali, lo dimostra il raggiungimento degli obiettivi prefissati dal vecchio Paes e del nuovo Paesc che riguardano in particolar modo la riduzione delle emissioni di CO2, lo dimostra il raggiungimento del 65% di raccolta differenziata nel 2021 e sicuramente lo dimostrano le tantissime iniziative che, il comune, in collaborazione con la scuola e le associazioni locali, hanno da sempre portato avanti per sensibilizzare sempre di più tutta la cittadinanza al rispetto e alla tutela ambientale.

“Non si è mai troppo piccoli per fare la differenza” (Greta Thunberg) e il comune di Blufi oggi sulle politiche ambientali ha fatto “la differenza”.

redazione

Recent Posts

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

1 ora ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

3 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

7 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

9 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

19 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

20 ore ago