Madonie

Agricoltura emergenza acque

“Stato di agitazione degli agricoltori della provincia di Palermo. Il comparto agricoltura è sprofondato ormai da anni in una profonda crisi: assenza della manutenzione delle infrastrutture rurali, perdita di competitività e concorrenza dei prodotti dal nordafrica, accentuata ulteriormente dai recenti rincari dei carburanti e dei concimi. Come se non bastasse si ripropone, come ormai accade da diversi anni , la problematica dell’ acqua.

Infatti l’ incertezza e la precarietà dell approvvigionamento idrico dal bacino Rosamarina, ha come ogni anno fatto perdere dei cicli produttivi, e fortemente condizionato la programmazione degli impianti che riguardano il periodo primavera- estate. Con questo clima di assurda incertezza, ciò che doveva rappresentare una fonte di sviluppo e incentivo a investire, soprattutto tra i giovani, si è trasformato in un boomerang. Cali di redditività e spreco di investimenti sono diventati negli anni l’ unica certezza nelle politiche agricole siciliane. Gli agricoltori infatti avendo dismesso i vecchi impianti di approvvigionamento, oggi si ritrovano senza avere una fonte sicura da cui poter attingere. A gettare nello sconforto, inoltre , è stata la notizia di qualche mese fa , quando il Ministero delle risorse Agricole, ha bocciato i 60 progetti presentati dalla Regione Sicilia che dovevano servire a realizzare delle condutture nuove, con i fondi del PNRR. In una situazione di aclarata precarietà, gli agricoltori chiedono agli enti regionali preposti ed al presidente Nello Musumeci, un intervento immediato, perentorio , ma soprattutto definitivo.

Il ripristino della normalità è indispensabile se si vuole dare una speranza a chi tra mille difficoltà e incertezza continua a credere che fare agricoltura di qualità sia ancora possibile per il presente ed un opportunità per le future generazioni. A dichiararlo gli esponenti della Lega Prima l Italia Igor Gelarda e Toto Cappadonia.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago