Eventi

Gangi,La danza degli specchi, il secondo romanzo di Piera Pirrone

Appuntamento letterario domani (22 aprile) a Gangi con la presentazione del romanzo di Pietra Pirrone La danza degli specchi.

Lo scritto della Pirrone (edizione GAEDITORE) segue il suo primo libro La favola di Rashmi che ha visto la luce a maggio dello scorso anno dopo vent’anni di attesa.

A differenza del primo, per La danza degli specchi sono bastati solo sette mesi anche se – come scrive in una nota l’autrice – le protagoniste “Margherita, Francesca, Teresa, Brooke e Mia vivevano già dentro di me da diverso tempo, aspettando pazientemente il momento giusto per venire alla luce. L’ispirazione è nata ascoltando storie, confidenze, riflessioni e anche elucubrazioni mentali delle mie tante amiche – continua Piera Pirrone – condividendo con loro pezzi di vita nelle situazioni più disparate: durante le calde notti d’estate catanesi, nei pomeriggi rubati al lavoro, nelle serate attorno ad un tavolo, piangendo, ridendo, sognando, progettando viaggi ed escursioni o semplicemente essendoci.”  Il romanzo infatti è dedicato alle amiche “muse ispiratrici”.

La presentazione si terrà alle ore 18:30 nella sala polifunzionale di Gangi alla presenza dell’autrice e vedrà gli interventi del prof. Francesco Serio, dirigente dell’IC Polizzano di Gangi e della prof.ssa Elisa Duca docente di italiano al Polizzano nel quale insegna lingua francese anche Piera Pirrone. Per l’occasione saranno letti alcuni brani dalle allieve dell’Accademia del Teatro e delle Arti Visive “Euphonia”.

Piera Pirrone è nata a Francofonte, si è formata culturalmente e professionalmente a Catania, ma oggi vive e insegna a Gangi.

Il suo primo libro La favola di Rashmi, dedicato ai suoi alunni, ha conquistato lettori di tutte le età, promuovendo l’importanza della lettura e il valore della conoscenza. Questo secondo romanzo La danza degli Specchi è un inno alle donne, ma anche una critica a quelle cattive abitudini, ormai ampiamente diffuse, che creano nell’universo femminile antagonismi, competizioni, invidie e gelosie, ostacolando il già difficile cammino verso l’emancipazione. Esso racconta il percorso singolare compiuto da cinque donne per realizzare un progetto straordinario (forse una fantastica illusione o forse una realtà possibile), capace, secondo loro, di generare una svolta epocale nella cultura odierna. Esse ci insegnano a non aver mai paura di sognare in grande, perché è un atto d’amore verso sé stessi e verso la vita.

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

24 minuti ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

2 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

6 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

8 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

18 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

20 ore ago