Eventi

“Corro da te” il nuovo film con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone

Tornare al cinema e vedere un film che ti trasmette emozioni, riflessioni, tempeste, è bellissimo, vuol dire che sei ancora vivo/a, non anestetizzato dagli eventi e vuol dire che il cinema resta una delle forme d’arte espressive più complete che ci siano, perchè c’è tutto, teatro, fotografia, luci, musica, suoni, voce, c ‘è una mente dietro pensante che ha messo insieme magistralmente tante cose.

Sul grande schermo del cinema è uscito “corro da te” un film di Riccardo Milani, con la partecipazione bellissima di Pierfrancesco Favino e Miriam Leone, in un interpretazione straordinaria, in cui si parla in modo delicato dell’amore, della vita, delle sorprese della vita.

Il protagonista è un uomo di successo, che trascorre la vita tra divertimenti e donne, di cui non si innamora, mai.

Assolutamente per caso conosce una ragazza paraplegica, pur di conquistarla, finge di essere anche lui costretto in una sedia a rotelle, e imparerà a sue spese le difficoltà del non potere camminare, ma conoscerà anche la forza e la bellezza che si nasconde nel coraggio di chi ha avuto la sfortuna di non potere camminare.

Tra scene divertenti e momenti di intensa riflessione, il film si svela nella sua grande lezione di vita, impossibile sottrarsi ad una legge universale che è quella di fare i conti con la propria coscienza e la possibilità che ci viene offerta quotidianamente di cambiare il nostro punto di vista sulle cose.

La perfezione che tentiamo di raggiungere in realtà stanca, il bello è dappertutto, nelle cose ordinate ma anche in quelle disordinate.

Non conta la perfezione o imperfezione, quanto la vita che c’è dietro.

Il sorriso della Monnalisa , imperfetto è passato alla storia più di tanti altri sorrisi perfetti.

In un mondo dove apparire è più importante di essere, dove chi alza la voce vince su chi resta in silenzio, la perfezione non è umana, non esiste. La perfezione è una ricerca della consapevolezza del nostro essere pieni di difetti , ma di distinguerci per cercare di migliorarli.

Il film, tratta un tema importantissimo non la “disabilità fisica” ma l’unicità di ognuno di noi e ci schiaffeggia con brani musicali scelti, di intensità profondissima in alcune scene a riflettere sul valore delle nostre giornate, che vanno riempite non solo di cose, ma di riflessioni per essere sempre capaci di sorprenderci.

Andatelo a vedere, è un film fatto veramente bene.

Sabrina Miriana

Recent Posts

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

2 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

3 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

6 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

8 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

17 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

21 ore ago