Territorio

Un bene confiscato alla mafia consegnato al comune di Petralia Sottana

Presso i locali del Comune di Marianopoli, il Dr. Daniele Galioto, Coadiutore nominato dall’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata, ha formalmente consegnato al Sindaco di Petralia Sottana, Leonardo Iuri Neglia, un bene confiscato ricadente nel territorio di Petralia Sottana.Si tratta di una unità immobiliare con terreno che verranno trasferiti come beni al patrimonio indisponibile del Comune di Petralia Sottana per essere destinati a finalità sociali.Presenti anche il sindaco di Polizzi Generosa, Gandolfo Librizzi , Vincenzo Liarda e la presidente del consiglio comunale di Marianopoli assieme al Sindaco.Il bene è una villetta su due piani(un tempo di Leonardo Lombardo di Marianopoli) che potrebbe essere utilizzato come centro anti violenza a favore delle donne, tra l’altro c’è previsto un bando nel PNRR al quale poter attingere fondi per il progetto.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago