Territorio

Soccorso Alpino, intervento per una turista tedesca infortunata sulla Rocca di Cefalù

Intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, stazione “Palermo”, per una turista tedesca che si era infortunata sulla Rocca di Cefalù.
La donna, 58 anni, originaria di Offemburg, era in vacanza nella cittadina normanna con il marito. Stamattina la coppia aveva deciso di fare un’escursione ma, mentre percorrevano il sentiero nei pressi del Tempio di Diana, la turista è scivolata procurandosi la sospetta frattura della caviglia destra, non riuscendo più a proseguire. Il marito ha chiamato il Numero Unico per le Emergenze 112 che ha allertato la centrale del 118. Trattandosi di un intervento sanitario in ambiente impervio è stato richiesto il supporto del SASS, che ha messo in moto la macchina dei soccorsi inviando a Cefalù una squadra da Palermo e una da Petralia Sottana, dove da qualche settimana è stata aperta una sede operativa in un locale messo a disposizione dal Comune. Sul luogo dell’incidente sono stati dirottati anche due tecnici che si stavano addestrando in zona.
Allertato anche il sindaco Rosario Lapunzina che ha provveduto a garantire l’accesso dei mezzi di soccorso ai piedi della Rocca.
La donna è stata raggiunta dal personale sanitario del 118 che l’ha immobilizzata, poi è stata caricata su una barella dalle squadre del Soccorso Alpino che l’hanno scesa a spalle fino alla strada dove c’era ad attenderla un’ambulanza, destinazione il vicino ospedale “Giglio”.

In caso di richiesta di soccorso per un incidente in ambiente impervio (ambiente montano e collinare, sentiero, parete di roccia, falesia, gole fluviali, grotte, ambiente innevato o ghiacciato etc.) o in caso di persone disperse in ambiente montano ed impervio, si può richiedere l’intervento del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) mediante il Numero Unico per le Emergenze 112, specificando sempre che si richiede un intervento di soccorso sanitario in ambiente impervio o a rischio evolutivo sanitario. Una volta che la centrale NUE 112 ha trasferito la richiesta di soccorso alla Centrale Operativa dell’Emergenza Sanitaria 118, è necessario richiedere esplicitamente agli operatori della centrale 118 l’intervento del Soccorso Alpino per la risoluzione dell’incidente in ambiente montano ed impervio.

redazione

Recent Posts

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

3 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

5 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

9 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

11 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

21 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

24 ore ago