Territorio

Soccorso Alpino, intervento per una turista tedesca infortunata sulla Rocca di Cefalù

Intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, stazione “Palermo”, per una turista tedesca che si era infortunata sulla Rocca di Cefalù.
La donna, 58 anni, originaria di Offemburg, era in vacanza nella cittadina normanna con il marito. Stamattina la coppia aveva deciso di fare un’escursione ma, mentre percorrevano il sentiero nei pressi del Tempio di Diana, la turista è scivolata procurandosi la sospetta frattura della caviglia destra, non riuscendo più a proseguire. Il marito ha chiamato il Numero Unico per le Emergenze 112 che ha allertato la centrale del 118. Trattandosi di un intervento sanitario in ambiente impervio è stato richiesto il supporto del SASS, che ha messo in moto la macchina dei soccorsi inviando a Cefalù una squadra da Palermo e una da Petralia Sottana, dove da qualche settimana è stata aperta una sede operativa in un locale messo a disposizione dal Comune. Sul luogo dell’incidente sono stati dirottati anche due tecnici che si stavano addestrando in zona.
Allertato anche il sindaco Rosario Lapunzina che ha provveduto a garantire l’accesso dei mezzi di soccorso ai piedi della Rocca.
La donna è stata raggiunta dal personale sanitario del 118 che l’ha immobilizzata, poi è stata caricata su una barella dalle squadre del Soccorso Alpino che l’hanno scesa a spalle fino alla strada dove c’era ad attenderla un’ambulanza, destinazione il vicino ospedale “Giglio”.

In caso di richiesta di soccorso per un incidente in ambiente impervio (ambiente montano e collinare, sentiero, parete di roccia, falesia, gole fluviali, grotte, ambiente innevato o ghiacciato etc.) o in caso di persone disperse in ambiente montano ed impervio, si può richiedere l’intervento del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) mediante il Numero Unico per le Emergenze 112, specificando sempre che si richiede un intervento di soccorso sanitario in ambiente impervio o a rischio evolutivo sanitario. Una volta che la centrale NUE 112 ha trasferito la richiesta di soccorso alla Centrale Operativa dell’Emergenza Sanitaria 118, è necessario richiedere esplicitamente agli operatori della centrale 118 l’intervento del Soccorso Alpino per la risoluzione dell’incidente in ambiente montano ed impervio.

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

28 minuti ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

3 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

5 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

9 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

11 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

21 ore ago