Attualità

Presentato progetto: Cefalù investe sulla raccolta differenziata dei rifiuti

L’Amministrazione comunale di Cefalù, guidata dal Sindaco Rosario Lapunzina, con l’Assessorato alle Politiche ambientali, guidato da Salva Mancinelli, ha presentato un Progetto per il miglioramento, la meccanizzazione e la digitalizzazione della Raccolta Differenziata dei rifiuti urbani, denominato “Sistema di raccolta differenziata digitale e intelligente”, da finanziarsi con i fondi del Bando del Ministero della Transizione Ecologica (Dipartimento per lo sviluppo sostenibile) a valere sul PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
Il progetto che riguarda un sistema integrato di apparecchiature in rete per la R.D. intelligente, dell’importo di 600 mila euro, ha l’obiettivo di migliorare la quantità e soprattutto la qualità della raccolta differenziata nel Comune di Cefalù e di attivare un sistema generale di vantaggi ed incentivi per i cittadini che si mostreranno disponibili verso comportamenti eco sostenibili auspicati dall’Amministrazione.
Si comincerà potenziando le funzioni del Centro Comunale di Raccolta (CCR), dotandolo, all’interno, di una pesa intelligente e all’esterno, a filo della recinzione, di bocche “smart” in cui i cittadini possono conferire i loro rifiuti riciclabili.
Un’area attrezzata con accesso controllato consentirà poi di scambiare oggetti, dai piccoli elettrodomestici ai giocattoli non più usati.
Un’Isola ecologica portuale sarà dedicata a raccogliere i rifiuti delle attività marinare, diportistiche e professionali, inclusa la plastica raccolta dal mare dai nostri pescatori.
Il progetto “Movida”, poi, incentiva alla differenziata accurata sia gli operatori della somministrazione di bevande che i giovani avventori, per i quali è previsto un programma di incentivazione specifica per invogliarli al conferimento controllato delle bottiglie, dei cartoni e dei residui di cibo, ottenendo così materiale di eccellente qualità, maggiore pulizia e decoro delle strade ed educazione attiva dei più giovani al rispetto dell’ambiente.
Eco-compattatori attrezzati raccoglieranno le bottiglie in PET altamente riciclabile, insieme ad altri tipi di materiale ad alto valore economico, ma anche ad alto impatto ambientale se abbandonati, come flaconi in altri tipi di plastica, i piccoli apparecchi elettrici (RAEE) , tappi, buste e olio vegetale usato.
Verrà contrastato l’abbandono incontrollato di rifiuti in alcune contrade del territorio comunale, installando in quelle zone dei recinti dove, invece di combattere inutilmente i “trasgressori”, i cittadini saranno invitati a conferire all’interno degli stessi, ad accesso controllato e incentivato, i materiali che proprio non si sa dove altro scaricare (o è troppo scomodo recarvisi).
Infine il software GREEN CITY, accessibile anche con APP da cellulare, consentirà ai cittadini di partecipare ad ECO VISION, il programma di riconoscimento sociale dei comportamenti ecosostenibili, verificando le offerte promozionali degli operatori economici del territorio interessati al vero eco-marketing e i vantaggi di volta in volta offerti dall’Amministrazione Comunale.
Il Comune di Cefalù ha anche partecipato alla seconda finestra del Programma Mangiaplastica per l’acquisto di un Eco-compattatore ad alta capacità (capacità di stoccaggio interna maggiore di 30 kg o 1000 bottiglie da 1,5 lt) del valore di 30.000 Euro, da ubicarsi in piazza Colombo. In pratica un’isola ecologica informatizzata con compattatore “intelligente” in cui conferire bottiglie in PET, ma sono previste bocche di conferimento anche per altri materiali come piccoli RAEE, tappi, pile e batterie.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

10 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago