Eventi

Castelbuono. AISM dedica le “Erbe Aromatiche” alle donne con sclerosi multipla

Domenica 6 marzo in occasione della Festa della Donna anche a Castelbuono AISM dedica le “Erbe Aromatiche” alle donne con sclerosi multipla
Per la Festa della Donna l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla distribuirà le Erbe Aromatiche di AISM, anche Castelbuono aderisce e partecipa. Con questo gesto, l’Associazione invita al sostegno delle donne con sclerosi multipla le più colpite dalla malattia a cui necessitano servizi loro dedicati e supporti concreti.
Ognuno potrà ricevere un kit con un mix di due piante di erbe aromatiche profumate a fronte di una donazione di 10 euro. Si va dal timo aromatizzato anche al limone, alla maggiorana, a due qualità di rosmarino, menta, salvia e origano. Ce ne è per tutti i gusti. Un misto di colori, profumi e aromi con cui abbellire gli ambienti domestici o insaporire i piatti della nostra cucina.

Alla manifestazione è legato il numero solidale permanente 45512 che quest’anno andrà a sostenere lo studio sull’impatto del Covid sulle persone con SM in Italia e il progetto sull’implementazione del Registro Italiano SM e Patologie Correlate.

‘Le Erbe Aromatiche di AISM’, hanno più che mai il sapore della solidarietà e della rinascita. Simboleggiano la salute e rappresentano la felicità, il buon auspicio e l’amore duraturo.

I fondi raccolti con l’iniziativa andranno a sostegno delle persone con SM. Permetteranno ad AISM di garantire le cure indispensabili e a dare un aiuto concreto. Le persone con sclerosi multipla sono state colpite due volte dalla crisi sanitaria e sociale scatenata dal coronavirus: a causa della fragilità del sistema immunitario, devono adottare ancora più cautela e devono essere garantite le risposte di cura, di assistenza e di supporto.

Per le prenotazioni rivolgersi:
• Assessore Cusimano 320/4363508
• Pro loco: 389/6893810
• Consulta Giovanile: 329/9476149 – 389/8534737

Per il ritiro delle piantine sarà previsto un banchetto in piazza Margherita domenica 6 marzo dalle ore 10:30

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago