L’Ente Parco delle Madonie, nell’ottica di un importante progetto di rilancio e promozione della storica struttura, anche per recuperare la
bellezza originaria sfregiata dal passaggio degli incendi della scorsa estate, ricerca foto storiche della villa, della pertinente foresta e
di tutto ciò che può riguardare la zona. Lo scrive il Presidente Angelo Merlino.
Per questo motivo, fa appello a tutti i cittadini, agli studiosi, ai collezionisti di foto storiche ed a chiunque possa fornirci immagini
storiche della Villa. Chiunque decida di aiutarci, può contattare la segreteria del Presidente (Sig.ra Rita Militi e/o Sig. Maurizio
Ortoleva) tramite mail all’indirizzo segreteria.pres@parcodellemadonie.it, tramite tel. 0921684072 – 0921684052, oppure tramite messaggi diretti alle pagine social dell’Ente.
Qualche cenno storico
La villa risale al XVIII secolo, la cui costruzione può essere attestata intorno alla metà del secolo.
La villa, residenza suburbana della famiglia dei baroni Sgadari è posta al margine dell’abitato; l’imponente fabbricato si presenta
compatto nella sua mole settecentesca.
La facciata principale mostra un’ artistica composizione con balconi dotati di inferriate a petto d’oca ed un terrazzo terminale tuttavia
tompagnato.
Anche i prospetti laterali risultano trattati allo stesso modo, con modanature, cornicioni e lesene. I cantonali cosi come alcune
soluzioni di cornici richiamano gli analoghi stilemi del palazzo Bongiorno in Gangi, a cui può pensarsi che la villa sia coeva.
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…