Attualità

La Polizia recupera 100 kg di rame

100 chili di rame recuperato, 100 persone controllate, 30 località sensibili ispezionate, 36 agenti    impegnati:  è  il  bilancio  della  seconda  giornata  dell’anno  denominata  operazione  “Oro  Rosso”  dedicata, a livello nazionale, al contrasto del fenomeno dei furti di rame in ambito ferroviario.

La  Polizia ferroviaria  della Sicilia ha svolto i controlli su strada, lungo linea e in 11 centri  di  raccolta  e  trattamento  di    rifiuti  speciali  e  metallici  dislocati  in  tutta  la  regione,  verificando  il possesso  delle  autorizzazioni  all’esercizio  dell’attività  ed  al  trattamento  dei  materiali  nonché  il  rispetto delle normative ambientali. 

Lo scopo è contrastare la filiera di illegalità legata al c.d. “oro rosso”, partendo dai furti fino al commercio  illecito  del    metallo,  reati  che  causano  considerevoli  danni  economici  alle  imprese vittime dei furti nonché disagi alla cittadinanza nella fruizione dei servizi pubblici e di pubblica  utilità.

A Palermo gli agenti, nel corso dell’operazione, hanno effettuato un controllo nel cantiere della  fermata della metropolitana “Belgio”, già in passato oggetto di diversi furti, rinvenendo all’interno di una galleria, spezzoni rigidi di cavo di rame per un peso di circa 100 Kg. Il rame era stato trafugato  dal  cantiere  ed  occultato  per  essere  successivamente  portato  via  dai  predatori  nel  momento  più propizio.

 Il metallo recuperato è stato contestualmente restituito alla ditta proprietaria mentre sono in corso  indagini per identificare gli autori del furto

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago