Attualità

Il Comune di Isnello aderisce all’iniziativa Anci “Luci spente nei Comuni”

L’eccessivo aumento dei costi dell’energia rischia di mettere in ginocchio, oltre alle famiglie e alle imprese, anche i Comuni, che, nei prossimi mesi, potrebbero vedersi costretti a non poter assicurare ai cittadini un livello adeguato di servizi essenziali.

Per far sentire la voce dei Sindaci contro il caro bollette, Anci e ANCISicilia hanno promosso una protesta simbolica: verranno spente le luci in un luogo simbolico del proprio comune, oggi, 10 febbraio, alle ore 20.00.

Il Comune di Isnello – scrive il sindaco Marcello Catanzaro – ha deciso di aderire e, per l’occasione, verrà oscurata la zona di Santa Maria, da sempre punto di riferimento, anche visivo, per tutti noi.

Il gesto simbolico di spegnere le luci di un luogo rappresentativo per la nostra comunità, servirà ad attirare l’attenzione di cittadini e istituzioni su questa grave tegola finanziaria che rischia di ricadere su tutto il sistema, anche dei consumi.

Negli ultimi anni, le politiche energetiche adottate dal Comune di Isnello hanno consentito di ridurre in maniera consistente i costi per l’illuminazione pubblica, grazie all’adozione di lampade a LED a basso impatto.

In questo momento – conclude – così critico per i consumi, riteniamo importante che il Governo nazionale avvii, il prima possibile, un tavolo di confronto Stato-Regioni-Enti Locali finalizzato a trovare soluzioni adeguate e condivise che tutelino i cittadini e garantiscano la continuità nei servizi essenziali, anche con appositi fondi.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago