Quando Alberto Di Pisa fu assegnato alla Procura Generale di Palermo (il mio ufficio di allora) a conclusione di un periodo di sospensione dal servizio – che gli era stata inflitta per la “colpa” di …. essere intervenuto quale magistrato di turno esterno sul luogo della strage di Capaci – si stabilì presto tra noi un rapporto di confidenza, che lo portò – dopo iniziali remore – a raccontarmi in tutti i particolari la vicenda del “Corvo”, convincendomi di essere stato la vittima sacrificale di un gioco torbido, molto più grande di lui.
Si comprendeva chiaramente che le traversie subite, e l’isolamento conseguente, lo avevano fortemente segnato e ne avevano inasprito l’indole di per sé schiva ed introversa; mostrava per questo di apprezzare molto la cordialità e la stima reciproche che si erano invece stabilite tra noi, superando ogni diffidenza.
Questo rapporto amichevole non è venuto meno nemmeno quando – qualche anno dopo – ci siamo trovati in concorrenza per l’incarico di Procuratore della Repubblica di Termini Imerese, dove lui prevalse per un solo voto, quello – decisivo – di Franco Lo Voi, all’epoca Consigliere del CSM e in precedenza collega di entrambi in Procura Generale (Siamo tutti insieme in questa foto, in occasione di una apertura di anno giudiziario, e con noi c’è anche l’indimenticabile collega Nino Gatto, da tempo venuto a mancare, che partecipò anch’egli alla “corsa” per Termini Imerese).
Viveva con grande impegno e senso di responsabilità la funzione di Pubblico Ministero; era appassionato, competente, intellettualmente onesto e indipendente; innegabile persona per bene e vero uomo di Giustizia, ma ineluttabilmente rimasto, fino all’ultimo, vittima di pre-giudizi!!
Ciao Alberto … e perdonaci!!
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…