Attualità

Piano Battaglia, quando si pagava il ticket per accedere alla località turistica

Quanti ricordano la tanta discussa decisione di far pagare un ticket alle auto e bus che si appropinguavano ad arrivare a Piano Battaglia?Abbiamo rispolverato questi dati che si riferivano alla prima domenica in cui si decise di far pagare un ticket per poter offrire maggiori servizi a Piano Battaglia.

Nella prima giornata  in cui nel 2007,si decise di far  è pagare il ticket  per accedere a Piano Battaglia dal versante di Petralia Sottana, molte furono le perplessità di turisti diretti nella località sciistica madonita. I comuni di Polizzi Generosa e Isnello per quell’anno non furono intenzionati a ripetere l’esperienza  degli scorsi anni e  così il comune di Petralia Sottana  decise di andare avanti da solo.”Nella prima domenica in cui si  pagava-affermava allora  il comandante dei vigili urbani di Petralia Sottana,Giuseppe Federico- abbiamo registrato 264 biglietti per le auto a  3 euro,10 per i pulman a 30 euro e 3 pulmini a 15 euro,incassando quindi circa 1200 euro.”

Ma tornando ai giorni nostri,dove i problemi sono ben altri, come la seggiovia chiusa e sopratutto il traffico, anche questo sembra essere un problema atavico che non si riesce a gestire al meglio,sopratutto nel fine settimana dove tra i tanti automobilisti che salgono in montagna ci sono sempre quelli un po’ sprovveduti che si avventurano senza gomme da neve o catene al seguito.Stessa cosa che succedeva anche nel 1978 come racconta questo articolo che abbiamo rispolverato. Adesso, in tempi moderni, l’amministrazione comunale di Petralia Sottana di concerto con l’ente Parco delle Madonie, sta valutando di applicare un sistema di prenotazione tramite app( o come la ztl a Palermo) per accedere a Piano Battaglia.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

18 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

24 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago