Attualità

Piano Battaglia, quando si pagava il ticket per accedere alla località turistica

Quanti ricordano la tanta discussa decisione di far pagare un ticket alle auto e bus che si appropinguavano ad arrivare a Piano Battaglia?Abbiamo rispolverato questi dati che si riferivano alla prima domenica in cui si decise di far pagare un ticket per poter offrire maggiori servizi a Piano Battaglia.

Nella prima giornata  in cui nel 2007,si decise di far  è pagare il ticket  per accedere a Piano Battaglia dal versante di Petralia Sottana, molte furono le perplessità di turisti diretti nella località sciistica madonita. I comuni di Polizzi Generosa e Isnello per quell’anno non furono intenzionati a ripetere l’esperienza  degli scorsi anni e  così il comune di Petralia Sottana  decise di andare avanti da solo.”Nella prima domenica in cui si  pagava-affermava allora  il comandante dei vigili urbani di Petralia Sottana,Giuseppe Federico- abbiamo registrato 264 biglietti per le auto a  3 euro,10 per i pulman a 30 euro e 3 pulmini a 15 euro,incassando quindi circa 1200 euro.”

Ma tornando ai giorni nostri,dove i problemi sono ben altri, come la seggiovia chiusa e sopratutto il traffico, anche questo sembra essere un problema atavico che non si riesce a gestire al meglio,sopratutto nel fine settimana dove tra i tanti automobilisti che salgono in montagna ci sono sempre quelli un po’ sprovveduti che si avventurano senza gomme da neve o catene al seguito.Stessa cosa che succedeva anche nel 1978 come racconta questo articolo che abbiamo rispolverato. Adesso, in tempi moderni, l’amministrazione comunale di Petralia Sottana di concerto con l’ente Parco delle Madonie, sta valutando di applicare un sistema di prenotazione tramite app( o come la ztl a Palermo) per accedere a Piano Battaglia.

redazione

Recent Posts

Mobilità elettrica: incentivi fino a 11 000 € per l’auto elettrica | voucher in click-day, chi arriverà per tempo?

La nuova riapertura dei voucher per l’acquisto di auto elettriche promette contributi fino a 11…

42 minuti ago

200 € in bolletta: l’AIUTO che arriva per chi ha ISEE ≤ 25.000 | risparmio inatteso

Secondo Enel, è in arrivo un sostegno dedicato alle famiglie con ISEE fino a 25.000…

4 ore ago

Spesa digitale: la convenzione SPID cambia pelle | Identità online sotto una nuova luce

Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…

22 ore ago

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

1 giorno ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

1 giorno ago

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

2 giorni ago