Attualità

Piano Battaglia, quando si pagava il ticket per accedere alla località turistica

Quanti ricordano la tanta discussa decisione di far pagare un ticket alle auto e bus che si appropinguavano ad arrivare a Piano Battaglia?Abbiamo rispolverato questi dati che si riferivano alla prima domenica in cui si decise di far pagare un ticket per poter offrire maggiori servizi a Piano Battaglia.

Nella prima giornata  in cui nel 2007,si decise di far  è pagare il ticket  per accedere a Piano Battaglia dal versante di Petralia Sottana, molte furono le perplessità di turisti diretti nella località sciistica madonita. I comuni di Polizzi Generosa e Isnello per quell’anno non furono intenzionati a ripetere l’esperienza  degli scorsi anni e  così il comune di Petralia Sottana  decise di andare avanti da solo.”Nella prima domenica in cui si  pagava-affermava allora  il comandante dei vigili urbani di Petralia Sottana,Giuseppe Federico- abbiamo registrato 264 biglietti per le auto a  3 euro,10 per i pulman a 30 euro e 3 pulmini a 15 euro,incassando quindi circa 1200 euro.”

Ma tornando ai giorni nostri,dove i problemi sono ben altri, come la seggiovia chiusa e sopratutto il traffico, anche questo sembra essere un problema atavico che non si riesce a gestire al meglio,sopratutto nel fine settimana dove tra i tanti automobilisti che salgono in montagna ci sono sempre quelli un po’ sprovveduti che si avventurano senza gomme da neve o catene al seguito.Stessa cosa che succedeva anche nel 1978 come racconta questo articolo che abbiamo rispolverato. Adesso, in tempi moderni, l’amministrazione comunale di Petralia Sottana di concerto con l’ente Parco delle Madonie, sta valutando di applicare un sistema di prenotazione tramite app( o come la ztl a Palermo) per accedere a Piano Battaglia.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

15 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago