Società

Edilizia scolastica, Lagalla: «Bando da 15 milioni per realizzare spazi comuni negli istituti»

Il processo di riqualificazione dell’edilizia scolastica siciliana non si ferma e il governo Musumeci stanzia ulteriori risorse in favore degli istituti scolastici. Questa volta, mediante un nuovo Avviso promosso nell’ambito del “Piano della povertà educativa 2021-2022”, vengono utilizzati 15 milioni di euro, a valere su fondi Po-Fesr Sicilia 2014/2020, per la riqualificazione di ambienti educativi destinati ad attività mirate al contrasto della dispersione scolastica, al recupero di ritardi formativi e all’inclusione dei soggetti svantaggiati.

 In particolare, potranno essere realizzati interventi di adattamento e adeguamento di spazi ad uso collegiale, come mense, palestre, auditorium, sale per attività aggregative, laboratori, biblioteche, spazi interni ed esterni, anche destinati ad attività sportive, al fine di incrementare la propensione degli studenti a permanere nei contesti formativi, favorendo l’adozione del tempo pieno e il complessivo arricchimento dei percorsi educativi. «L’Avviso, rivolto alle scuole siciliane di ogni ordine e grado, si inserisce nel più ampio quadro di investimenti che il governo Musumeci ha portato avanti, negli ultimi quattro anni – afferma l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla – al fine di innescare un virtuoso processo di riqualificazione degli ambienti scolastici.

Un progetto funzionale sia alla riconversione qualificata degli spazi di apprendimento collettivo degli alunni, sia alla riduzione del fenomeno dell’abbandono scolastico. Il finanziamento di queste opere, utili alla rifunzionalizzazione degli ambienti adibiti ad attività educative di gruppo, permetterà di contribuire al miglioramento della fruibilità degli edifici scolastici e della qualità dei servizi rivolti agli studenti e alle famiglie. In Sicilia, dal 2019 ad oggi, investendo oltre 120 milioni di euro, siamo riusciti a ridurre dal 22,4% al 19,4% il numero di studenti che abbandonano precocemente il percorso di studi e, come governo regionale, intendiamo proseguire in questa direzione per contrarre ulteriormente la percentuale di abbandono e conseguentemente di Neet tra la popolazione giovanile».


L’Avviso, che sarà pubblicato sul sito internet dell’assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale, prevede la concessione di un contributo finanziario fino a 250 mila euro per ogni istituto scolastico.Al fine di velocizzare le procedure e garantire tempi brevi per la realizzazione degli interventi, questi potranno essere realizzati direttamente dai dirigenti scolastici, con l’autorizzazione degli enti locali proprietari. In ogni caso, gli enti locali potranno optare per assumere a proprio carico le procedure tecnico-amministrative connesse all’esecuzione delle opere.Sarà predisposta una piattaforma informatica attraverso cui presentare le istanze dalle ore 9 del prossimo 20 febbraio e fino alle 18 del 10 marzo.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

8 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

11 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

14 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

16 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

20 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

22 ore ago