Territorio

Giustizia, 300 funzionari Pnrr per uffici di Palermo e Termini Imerese

Sono state pubblicate le graduatorie di
merito del concorso per 8.171 addetti all’Ufficio per il processo
nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr); di
questi, 90 sono destinati alla Corte d’Appello di Palermo, 175 al
Tribunale di Palermo e 90 a quello di Termini Imerese, per un totale
di 300 unità a tempo determinato fra città e provincia. Dal 20 al 28
gennaio i vincitori, che saranno inquadrati come funzionari, potranno
scegliere fra le sedi del distretto giudiziario che comprendono anche
i Tribunali di Agrigento, Marsala, Sciacca e Trapani a cui sono
destinate altre 107 unità. L’immissione in servizio avverrà dal 21
febbraio.
“Diamo il benvenuto alle nuove colleghe e ai nuovi colleghi – dice
Roberto Immesi della segreteria provinciale di Confsal-Unsa Giustizia,
primo sindacato del Ministero della Giustizia – che saranno chiamati
ad affiancare i giudici e coadiuvare gli uffici nello svolgimento
delle attività e nello smaltimento dell’arretrato. Si tratta di
centinaia di nuove unità a cui si dovranno garantire strumentazioni e
spazi adeguati nel rispetto delle norme anti-Covid: per questo
chiederemo rassicurazioni sul rispetto delle norme a tutela della
salute delle lavoratrici e dei lavoratori”.
La graduatoria per il Distretto giudiziario della Corte d’Appello di
Palermo è composta da 410 vincitori, di cui oltre il 70% donne; la più
giovane deve ancora compiere 24 anni, mentre l’86% è under 40. In 16
sono laureati in Economia e commercio o Scienze politiche, mentre 394
sono laureati in Giurisprudenza o Scienze dei servizi giuridici. I neo
assunti firmeranno un contratto a tempo determinato di due anni e
sette mesi. “Il precariato purtroppo non è la soluzione ai problemi
della Pubblica amministrazione e in particolare del mondo della
Giustizia – aggiunge Roberto Immesi – Continuiamo a chiedere al
Governo nazionale investimenti e assunzioni a tempo indeterminato che
oggi sono necessari più che mai”.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

7 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

8 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago