Territorio

Giustizia, 300 funzionari Pnrr per uffici di Palermo e Termini Imerese

Sono state pubblicate le graduatorie di
merito del concorso per 8.171 addetti all’Ufficio per il processo
nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr); di
questi, 90 sono destinati alla Corte d’Appello di Palermo, 175 al
Tribunale di Palermo e 90 a quello di Termini Imerese, per un totale
di 300 unità a tempo determinato fra città e provincia. Dal 20 al 28
gennaio i vincitori, che saranno inquadrati come funzionari, potranno
scegliere fra le sedi del distretto giudiziario che comprendono anche
i Tribunali di Agrigento, Marsala, Sciacca e Trapani a cui sono
destinate altre 107 unità. L’immissione in servizio avverrà dal 21
febbraio.
“Diamo il benvenuto alle nuove colleghe e ai nuovi colleghi – dice
Roberto Immesi della segreteria provinciale di Confsal-Unsa Giustizia,
primo sindacato del Ministero della Giustizia – che saranno chiamati
ad affiancare i giudici e coadiuvare gli uffici nello svolgimento
delle attività e nello smaltimento dell’arretrato. Si tratta di
centinaia di nuove unità a cui si dovranno garantire strumentazioni e
spazi adeguati nel rispetto delle norme anti-Covid: per questo
chiederemo rassicurazioni sul rispetto delle norme a tutela della
salute delle lavoratrici e dei lavoratori”.
La graduatoria per il Distretto giudiziario della Corte d’Appello di
Palermo è composta da 410 vincitori, di cui oltre il 70% donne; la più
giovane deve ancora compiere 24 anni, mentre l’86% è under 40. In 16
sono laureati in Economia e commercio o Scienze politiche, mentre 394
sono laureati in Giurisprudenza o Scienze dei servizi giuridici. I neo
assunti firmeranno un contratto a tempo determinato di due anni e
sette mesi. “Il precariato purtroppo non è la soluzione ai problemi
della Pubblica amministrazione e in particolare del mondo della
Giustizia – aggiunge Roberto Immesi – Continuiamo a chiedere al
Governo nazionale investimenti e assunzioni a tempo indeterminato che
oggi sono necessari più che mai”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

15 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago