Attualità

Scuola,il sindaco di Polizzi Generosa:”I Sindaci non sono lo zerbino”

“Le Istituzioni cooperano, sempre, non competono:esordisce cosi il sindaco di Polizzi Generosa, Gandolfo Librizzi,in merito all’apr e chiudi delle scuole.I Sindaci non sono lo zerbino. Prima il TAR della Campania. Poi il TAR di Catania. Adesso quello di Palermo. Così sono state annullate, una dopo l’altra, come volevasi dimostrate, le Ordinanze di chiusura delle Scuole emanate dai Sindaci. Era fin troppo prevedibile. Ma non si può gioire per questo.Il Comune di Polizzi Generosa non ha chiuso le scuole. Si é provato a dire e spiegare il perché in tutte le sedi deputate e anche in questa pagina. E dunque, tutto risolto? Affatto. Restano i problemi, aggravati, da risolvere. E tanto tempo prezioso sprecare in una strada senza uscita piuttosto che dedicata a una e sinergica cooperazione istituzionale.Se i Sindaci non hanno questo potere di chiudere le scuole senza I necessari presupposti, tuttavia non sono l’ultimo chiodo delle Istituzioni, lo zerbino, buoni solo per far fare loro il lavoro ‘sporco’. Non considerati, essi vanno ascoltati. SEMPRE.Ripeto fino all’ossessione: le Istituzioni cooperano, non competono. I sindaci, primo livello delle Istituzioni, sono anch’essi faccia dello stesso Stato. Adesso si chiede solo serenità, non contrapposizione tra Comuni, ASP, Regione.Chiarezza, dati certi e misure di sicurezza e di prevenzione adeguate per tranquillizzare tutti.Quelle che dal primo minuto hanno chiesto in coro tutti i sindaci.In sostanza conciliare il diritto allo studio con quello della salute da esercitare nella massima sicurezza. Sia quella fisica che psicologica.Lo vogliono i genitori. Lo pretendono gli insegnanti. È dovuto ai ragazzi. Lo vogliamo tutti perché tutti vogliamo riprenderci in mano una vita normale.”

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago