ISNELLO – Sindaco Marcello Catanzaro
Domani, 13 gennaio, in ossequio alle disposizioni governative e regionali, i nostri ragazzi ritornano a scuola in presenza.
La didattica in presenza garantisce formazione, confronto ed esperienza, elementi indispensabili per la crescita.
Negli ambienti scolastici viene garantita la sicurezza; sta a tutti noi in tutti i contesti, fuori e nelle nostre frequentazioni e abitudini, mantenere alta l’attenzione, come ormai abbiamo imparato a fare.
Vaccinazione, mascherine, distanze di sicurezza e divieto di assembramenti restano i necessari presidi per convivere con questa pandemia che, da due anni ormai, ci sta mettendo a dura prova, soprattutto emotivamente.
POLLINA
A Pollina e Finale rientro a scuola in presenza. Indicazioni per i pendolari
Si conferma il rientro a scuola in presenza per l’istituto comprensivo di Pollina.
Quanto ai pendolari, dove è prevista la riapertura si potrà viaggiare sul mezzo anche in assenza del rinnovo dell’abbonamento, che sarà effettuato invece:
Lunedì 17 gennaio dalle 15:30 alle 17:00 a Pollina presso il Museo della Manna e dalle 17:30 alle 19:00 al Centro sociale a Finale.
In tale occasione, si raccomanda di rispettare il turno mantenendo un adeguato distanziamento, onde evitare assembramenti e di indossare mascherine conformi in modo corretto.
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…