Attualità

Micromobilità. La corsa di “Dott”

Dott, leader europeo della micromobilità, annuncia i risultati raggiunti nel 2021 relativi alla crescita del suo servizio di monopattini e di biciclette elettriche in condivisione.

Durante il 2021, l’azienda ha registrato a livello europeo una crescita del 130% delle corse e del 108% del numero di utenti che hanno utilizzato il servizio. In particolare, il periodo di maggior utilizzo in Europa è stato il mese di settembre quando, con le riaperture e il ritorno al pendolarismo, si è verificato un aumento dell’80% nel numero di rider e del 120% dei noleggi rispetto all’anno precedente. Inoltre, in un solo anno, Dott è passato dall’operare in 7 Stati e 20 città ad essere presente in 9 Stati e 38 città, tra cui le principali capitali europee come Londra, Parigi, Roma e Bruxelles.

Il trend di crescita si è verificato allo stesso modo nel mercato italiano dove, anche qui, i numeri sono cresciuti vertiginosamente: +84% di utenti e +160% di corse rispetto al 2020, confermando il successo dell’azienda e della micromobilità anche nel Bel Paese. Ed è proprio sul finire del 2021 che Dott ha lanciato il servizio a Catania, raggiungendo così l’ambito traguardo della 10 città italiane in cui è stato avviato il servizio.

“Siamo molto orgogliosi di poter dire di aver chiuso un anno all’insegna del successo: i nostri numeri, più che raddoppiati rispetto all’anno precedente, dimostrano come la micromobilità si stia affermando sempre più come mezzo sicuro, conveniente e flessibile per muoversi facilmente in città.” – commenta Andrea Giaretta, Regional Manager Southern Europe di Dott, che continua – “Il 2021 è stato un anno molto importante per Dott anche perché abbiamo integrato all’interno della nostra offerta 10.000 e-bike che sono andate ad aggiungersi agli oltre 40.000 monopattini già a disposizione dei cittadini di tutta Europa, segnando così un ulteriore passo verso la multimodalità”.

Conveniente
Nell’arco dell’anno appena concluso, in Italia, circa 1 utente su 5 ha utilizzato i convenienti pass di Dott, prediligendo in particolar modo l’acquisto dei pacchetti giornalieri o quelli prepagati di una o due corse, che permettono di ridurre il costo del servizio rispetto al singolo utilizzo. Attualmente, inoltre, il 42% delle corse nazionali viene effettuato mediante l’utilizzo degli abbonamenti (38% a livello europeo), dimostrando come moltissimi utenti siano rider regolari ed affezionati.

Il costante diffondersi della micromobilità ha infatti modificato le abitudini di trasporto di moltissimi cittadini, non solo dei più giovani. I monopattini e le biciclette elettriche di Dott sono quindi diventati a tutti gli effetti parte integrante della quotidianità delle persone, che oggi richiedono una mobilità sempre più green, flessibile e on-demand.

Affidabile
A livello europeo, una corsa Dott dura di media 11 minuti, durante i quali vengono percorsi 2,8 km, mentre gli orari di maggior utilizzo del servizio sono tra le 16:00 e le 19:00. Questa analisi mostra come monopattini ed e-bike in condivisione siano una valida alternativa all’utilizzo dell’auto privata, diventando quindi preziosi alleati del trasporto pubblico locale, in particolare per gli spostamenti del primo e ultimo miglio e per evitare di ritrovarsi nel traffico congestionato delle ore di punta.

Responsabile
Nel 2021, Dott ha ridotto del 40% le emissioni di CO2 e ha introdotto un nuovo strumento di controllo che ogni mese monitora le emissioni e permette all’azienda di verificare come e quanto le iniziative ambientali intraprese aiutino a migliorare la sua impronta carbonica. L’ambiente e l’impatto sociale sono, difatti, al centro di ogni decisione aziendale di Dott: l’operatore punta a riutilizzare e riciclare il 100% dei veicoli e dei componenti allungando così il ciclo di vita del mezzo oltre i cinque anni. Inoltre, prossimi obiettivi di Dott saranno l’elettrificazione della flotta dedicata alla logistica e l’utilizzo di energia 100% rinnovabile per la ricarica dei mezzi in tutte le città in cui opera.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

3 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

4 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

6 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

9 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

11 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

15 ore ago