Speciali

Arte: Proroga Bi-personale Taravella-Navarra,“Grandangolo | dal paesaggio alla veduta”

Visto il grande successo riscosso dalla Bi-Personale dedicata a Navarra e Croce Taravella dal titolo “Grandangolo | dal paesaggio alla veduta” a cura del critico d’arte Giuseppe Carli, l’esposizione sarà prorogata sino a sabato 22 gennaio 2022, arricchendosi di nuove opere dei due Maestri: Navarra con 4 opere inedite tutte panoramiche; Taravella 6 opere, sempre inedite, dedicate alla città di Palermo come il Porto, via dell’Argenteria, piazza Caracciolo e via Amari.

Questa esposizione – commenta il curatore Giuseppe Carli – mette a confronto due grandi artisti: Navarra e Taravella. Il primo, romano di nascita, intraprende un percorso antropologico che lo spinge alla infinita ricerca del bello, veicolando concetti musicali e letterari attraverso l’immagine figurativa e alle volte anche astratta. Il secondo, Taravella, polizzano di nascita, al rientro da un’esperienza berlinese, resta colpito dal legame con la realtà metropolitana e realizza il “Ciclo delle città”, creando in tal modo una nuova pittura basata sul miscuglio di varie tecniche con un connubio tra grafica, incisione e pittura. La mostra, articolata da queste due maxi sezioni, paesaggio e veduta, intende offrire ai visitatori un’ampia panoramica sul lavoro di questi due artisti, apparentemente diversi, ma concettualmente molto simili. Si tratta di un racconto che si snoda attorno all’indagine del vero traducendosi in istinto emotivo o in concetto spaziale: dalla minuziosità del paesaggio madonita di Navarra fino a giungere alle visioni dei mercati palermitani, di Taravella. Grazie al confronto di questi due talentuosi artisti, – conclude il curatore – la mostra, vuole offrire al visitatore un’esperienza di bellezza e, al contempo, di riflessione mettendo l’uomo al centro e rendendolo oggetto inscritto nella realtà e soggetto esterno e narrante.”

La mostra è visitabile da lunedì a sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30. Festivi, domenica e lunedì mattina chiusi, presso il Centro d’arte Raffaello in via Notarbartolo 9/e a Palermo. L’ingresso è consentito a tutti coloro muniti di GREEN PASS nel rispetto delle normative di sicurezza sanitarie vigenti. Inoltre, grazie all’ausilio della dimensione digitale, sarà possibile visitare la mostra sulla piattaforma nella sezione dedicata alla mostra in corso su raffaellogalleria.com e sul catalogo Edity Edizioni.

redazione

Recent Posts

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

2 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

4 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

21 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago