Attualità

Cefalù, verso le elezioni – M5S: Salvatori della Patria?

La candidatura del Dott. Abbate sancisce e certifica la profonda spaccatura del centrodestra, che il Movimento aveva in precedenza sottolineato.
Le prime considerazioni che sorgono spontanee sono:
 Con le due candidature in campo, il centrodestra propone una classe dirigente che non si è saputa rinnovare.
 La candidatura Abbate si autodefinisce ‘civica’, ma è una definizione strategica per mascherarne la chiara matrice di centro-destra: basta scorrere l’elenco dei soggetti (‘amici’) che lo sostengono, per scorgere persone che hanno sempre militato in partiti di quello schieramento.
 Senza voler sminuire le competenze che si maturano sul campo quando si esercita l’amministrazione attiva di una città, è sconfortante constatare che ci siano persone che abbiano come obbiettivo continuo quello di ricoprire cariche politiche, quasi convincendosi di essere dei ‘salvatori della patria’. Questa posizione, oltre a bloccare un reale cambiamento, tende a non fare emergere nuova classe dirigente.
Dalla parte opposta, non sembra che il percorso sia pienamente convincente.
Anche se nessuna candidatura è stata ufficialmente avanzata, i ‘rumors’ parlano da tempo di un candidato che non ha mai fatto mistero della sua matrice di centro-destra.
Si profilerebbero, pertanto, ben tre candidature di centrodestra, che probabilmente metterebbero a disagio una larga fetta di popolazione.
E’ proprio per questi motivi che gli attivisti del Movimento5Stelle di Cefalù stanno intraprendendo un percorso limpido e alternativo di coinvolgimento popolare, che vuol porre le sue basi sull’attenzione alle grandi problematiche della città, una su tutte quella degli effetti che avrà su Cefalù l’adozione della variante al PRG.
E’ del tutto chiaro che per intercettare il cambiamento rappresentato dal PNRR, la città ha bisogno di energie fresche che sappiano disegnare uno sviluppo legato alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio, alle nuove energie rinnovabili, alla diffusione della rete e dei connessi servizi e ad un turismo culturale ed ecosostenibile come principali indirizzi di crescita economica.

M5S Cefalù

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago