Società

Consideriamo il significativo ruolo che può svolgere il Navigator

“la Repubblica” di martedì 23 novembre 2021 ha pubblicato un interessante articolo della prof.ssa Chiara Saraceno che pone al centro la questione del Navigator che rischia di diventare il capro espiatorio di ciò che non funziona nelle politiche attive del lavoro.

Vale la pena di riprendere la questione.

Assicurare il reddito di cittadinanza agli aventi diritto, piaccia o no ad alcuni ambienti di centro-destra, rappresenta una conquista di civiltà da cui non si può tornare indietro.

Va risolto al più presto e definitivamente, con l’agognata legge di riforma, il rapporto tra Centro per l’Impiego e l’Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro – ANPAL.

La pratica quotidiana ha comprovato che il Navigator svolge un ruolo non secondario, allorquando il Centro per l’Impiego si avvale sinergicamente delle sua attività.

Dal rapporto di maggio scorso di A.n.n.a. emerge che i Navigator, nel periodo considerato, oltre a svolgere attività connesse alla stipula di Patti per il lavoro, hanno seguito e monitorato i piani personalizzati di accompagnamento al lavoro nelle Regioni che li hanno autorizzati ad operare direttamente, mentre hanno “segnalato” 429.984 tra vacancy, opportunità formative e orientative: ma “spetta” ai Centri per l’Impiego renderle disponibili sulla loro piattaforma, che spesso disattendono.

La legge 28 marzo 2019 n.26 ha regolato il sistema connesso alla fruizione del reddito di cittadinanza e gli obblighi derivanti, dalla partecipazione ad un processo di inserimento lavorativo o di inclusione sociale, ma tutto questo deve necessariamente essere rivisitato nel quadro della attesa, non più eludibile, riforma del Titolo V della Carta Costituzionale.

In tale direzione le attribuzioni e il ruolo del Navigator dovranno essere attentamente considerati e rivalutati.

Natale 2021

Luciano Luciani

Presidente Istituto Italiano Fernando Santi

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

2 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

5 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

8 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

10 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

14 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

16 ore ago