Società

Consideriamo il significativo ruolo che può svolgere il Navigator

“la Repubblica” di martedì 23 novembre 2021 ha pubblicato un interessante articolo della prof.ssa Chiara Saraceno che pone al centro la questione del Navigator che rischia di diventare il capro espiatorio di ciò che non funziona nelle politiche attive del lavoro.

Vale la pena di riprendere la questione.

Assicurare il reddito di cittadinanza agli aventi diritto, piaccia o no ad alcuni ambienti di centro-destra, rappresenta una conquista di civiltà da cui non si può tornare indietro.

Va risolto al più presto e definitivamente, con l’agognata legge di riforma, il rapporto tra Centro per l’Impiego e l’Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro – ANPAL.

La pratica quotidiana ha comprovato che il Navigator svolge un ruolo non secondario, allorquando il Centro per l’Impiego si avvale sinergicamente delle sua attività.

Dal rapporto di maggio scorso di A.n.n.a. emerge che i Navigator, nel periodo considerato, oltre a svolgere attività connesse alla stipula di Patti per il lavoro, hanno seguito e monitorato i piani personalizzati di accompagnamento al lavoro nelle Regioni che li hanno autorizzati ad operare direttamente, mentre hanno “segnalato” 429.984 tra vacancy, opportunità formative e orientative: ma “spetta” ai Centri per l’Impiego renderle disponibili sulla loro piattaforma, che spesso disattendono.

La legge 28 marzo 2019 n.26 ha regolato il sistema connesso alla fruizione del reddito di cittadinanza e gli obblighi derivanti, dalla partecipazione ad un processo di inserimento lavorativo o di inclusione sociale, ma tutto questo deve necessariamente essere rivisitato nel quadro della attesa, non più eludibile, riforma del Titolo V della Carta Costituzionale.

In tale direzione le attribuzioni e il ruolo del Navigator dovranno essere attentamente considerati e rivalutati.

Natale 2021

Luciano Luciani

Presidente Istituto Italiano Fernando Santi

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago