Territorio

“PULCHERRIMA CIVITAS CASTRIBONI”

Presso il Comune di Castelbuono, il Sindaco Mario Cicero ha tenuto una cerimonia rievocativa sulla storia della politica locale e sulle personalità che hanno ricoperto la carica di “Sindaco” dal 1946 ad oggi.
Alla presenza di familiari e parenti degli ex sindaci, si è svolta una coinvolgente conferenza in cui sono intervenuti il Presidente del Consiglio Mauro Piscitello, la Prof.ssa Rosanna Cancila, il Dott. Rosario Bonomo.
Sono stati illustrati eventi ed episodi legati all’operato dei diversi sindaci che si sono succeduti nell’arco di un periodo di oltre settant’anni e sono emersi aspetti  significativi ed interessanti come l’elezione di Filippo Bonomo, primo sindaco del secondo dopoguerra e la carica di vice sindaco ricoperta da una donna, la Dott.ssa Nicoletta La Grua, in un momento storico importante quale il riconoscimento del diritto di voto alle donne, nel 1946 in occasione del referendum istituzionale che sancì la nascita della Repubblica Italiana.
 Del predetto sindaco, eletto con suffragio popolare,  è nota la bibliografia scritta dallo storico Orazio Cancila e si ricordano iniziative, quali l’aver assicurato (acquistando un motore di carro armato fuori uso) la corrente elettrica a Castelbuono e la soluzione del problema dell’acqua (con la captazione delle sorgenti di Centomasi).
Espressioni di elogio sono state rivolte ai sindaci che progressivamente si sono succeduti ed in particolare per il senatore Vincenzo Carollo  che ha tenuto la carica di Primo cittadino per ben 16 anni.
A testimonianza e ricordo del memorabile passato sono state, infine, esposte le foto dei Sindaci che hanno segnato la storia locale di Castelbuono.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago