Attualità

“Terremoto” a Castelbuono, 17 arresti e 35 indagati in un centro disabili

Gravissimi episodi di maltrattamenti di disabili assistiti nella casa di cura ‘Suor Rosina La Grua’ di Castelbuono, sono stati scoperti dai militari della Guardia di Finanza del comando provinciale di Palermo che hanno eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di 35 persone accusate, a vario titolo, di tortura, maltrattamenti, sequestro di persona, corruzione, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, malversazione e frode nelle pubbliche forniture.

Il gip ha anche disposto il sequestro della casa di cura e di disponibilità finanziarie per un valore di oltre 6,7 milioni di euro.

Le indagini degli uomini del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo hanno riguardato una onlus che gestisce, in regime di convenzione pubblica “a ciclo continuo”, servizi di riabilitazione per 23 pazienti con disabilità grave. Dieci indagati sono stati portati in carcere, per sette sono scattati gli arresti domiciliari, cinque sono stati sottoposti all’obbligo di dimora nel comune di residenza e tredici sono destinatari della misura interdittiva del divieto di esercitare attività professionali per un anno.

Sono finiti in carcere Gaetano Di Marco (presidente e legale rappresentante dell’associazione “Suor Rosina La Grua onlsu) l’inserviente Filippo Morrione e otto operatori socio sanitari: Massimo Palmisano, Agostino Villaraut, Romeo Guarnera, Lorenzo Giacalone, Paolo Conoscenti, Monica Collura, Pietro Butera, Giuseppe Amato.

Mentre ai domiciliari si trovano: Maria Carla Di Marco (socia dell’associazione Suor Rosina), Vincenzo Prestigiacomo (collaboratore amministrativo presso l’Unità operativa complessa “Assistenza riabilitativa territoriale dell’Asp di Palermo”), Arcangelo Donato Giammusso (direttore sanitario della struttura residenziale), Fabrizio Cucco (infermiere), Claudia Mocanu Rezmerita (infermiere), Sabrina Madonia (operatore socio sanitario) e Giorgio Muriella (operatore socio sanitario).

L’obbligo di dimora è stato notificato agli impiegati amministrativi Dario Prestigiacomo e Rossella Cangialosi e ai soci della “Suor Rosina La Grua onlus” Chiara Di Marco, Cristina Maria Vera Di Marco e Antonietta Russo.

Un provvedimento di interdizione dall’esercizio dell’attività è stato notificato alle educatrici Lucia Cicero, Erica Ferrarello, Valentina Impallomeni, Paola Lo Re, Rossella Martorana, Sara Raimondo, Rosalba Sferruzza; alla logopedista Chiara Sottile, alla fisioterapista Fiorenza Sottile, alla psicologa Concetta Pollicino, all’assistente sociale Giuseppina Giambelluca, all’operatore socio sanitario Antonino Giambona, all’inserviente Vincenzo Di Maria.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago