Attualità

Maltempo e frane, richiesto lo stato di calamità

A seguito dell’eccezionale ondata di maltempo che hanno interessato i nostri territori, come altri colleghi sindaci, ho richiesto – informa il sindaco di Termini Maria Terranova – agli organi competenti, tra cui la Presidenza della Regione Siciliana, il riconoscimento dello stato di calamità, in ragione degli ingenti danni subiti dal patrimonio pubblico e privato sinora rilevati.
Il maltempo ha causato cedimenti, allagamenti, frane, smottamenti e ingombro di detriti che hanno danneggiato gravemente strade statali e provinciali, strade di accesso alle abitazioni, strade comunali interne ed esterne al centro abitato, ecc.
Per non parlare dei danni subiti dall’agricoltura.
A fronte di tali problematiche -continua -, i comuni, con le loro sole forze e con le scarsissime e residuali risorse finanziarie disponibili, hanno eseguito e stanno tuttora eseguendo interventi urgenti ma non possono, in alcun modo, procedere alla realizzazione di interventi strutturali di messa in sicurezza delle aree colpite.
Quella che vedete nella foto ad esempio, è la strada statale S.S. 113 (in zona “Torrazza”), tra il bivio di Cerda e l’accesso allo svincolo autostradale (A18 e A/19) “Agglomerato industriale”. Si commenta da sola.
Pertanto, in una nota condivisa con i sindaci di Sciara, Cerda e Montemaggiore e Aliminusa, chiediamo, con forza, un intervento energico e immediato che non appesantisca i Comuni con procedure burocratiche farraginose, note, tavoli tecnici per poi ricevere dinieghi per esaurimento delle risorse regionali.
Eventi calamitosi di questa portata – conclude – necessitano di un’attenzione, da parte delle Istituzioni sovracomunali, di pari portata. I danni subiti dal tessuto economico territoriale vanno IMMEDIATAMENTE RISTORATI.
I Sindaci sono la prima barriera a tutela delle legittime istanze e dei diritti dei cittadini e non possono essere lasciati soli davanti a eventi così drammatici.
Diversamente, assumeremo posizioni ancora più decise a tutela dei nostri territori.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

7 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

10 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

13 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

15 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

19 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

21 ore ago