Società

Poesia dedicata a S. Lucia, la santa che porta i doni ai bambini

Il 13 Dicembre di ogni anno, in prossimità del solstizio d’inverno, si celebra la festa di S. Lucia.

Il culto della Santa siracusana è diffuso in tutta Italia e nel nord Europa ed è legata a varie tradizioni: da quella di portare i doni ai bambini, quasi una “collega” al femminile di Babbo Natale, all’invocazione contro le malattie degli occhi.                                                                        

In Sicilia viene preparata una delle leccornie più tipiche:la cuccia, un dolce a base di grano. Leggenda vuole infatti che i siracusani si fossero affidati proprio a Santa Lucia per chiedere la fine di una spietata carestia e che lei rispose inviando un bastimento carico di grano, che da allora divenne l’ingrediente di tutti i piatti tradizionali.

Per rendere omaggio alla Santa, il Poeta Rosario La Greca di Brolo Le ha composto una poesia, che di seguito pubblichiamo:

Risplendente di luce                                                                                             (A S. Lucia)

Un immenso bagliore d’innocenza

avvolse la Sua umile esistenza,

permeata dal dono prezioso della fede

e dall’unione sponsale con Cristo Gesù. 

Risplendente di luce

e con l’abito candido come la neve

si  donò totalmente a Gesù,

radiosa come una sposa.

A Lui, unica fonte di vera gioia,

offrì il Suo cuore traboccante d’amore

e il dolce sorriso che rispecchiava

bontà e purezza del cuore.

Così, avvinta al Suo diletto Sposo,

visse in povertà e silente preghiera,

testimoniando la Luce ardente della fede

sino ad immolare la giovane esistenza.

Volò in cielo e si unì

all’amatissimo Sposo…e da lassù

irradia d’amore i  nostri cuori afflitti

e dispensa copiose grazie con Cristo Gesù.

                                          ROSARIO LA GRECA –

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago