Quale sarà il ruolo di Cefalù nel PNRR? Se lo chiede il movimento cittadino di Cefalù 2.0
Questa volta – scrive – c’è il gioco una partita molto importante. Oltre alle risorse per realizzare opere e infrastrutture, il PNRR stanzia risorse da investire nell’organizzazione comunale: per i comuni, sono previsti diversi milioni di euro da destinare anche al rinnovamento dei modelli organizzativi, attraverso la revisione dei sistemi gestionali, la formazione del personale e il rinnovamento dei mezzi e degli spazi di lavoro.
Il vero rischio – continua – che si corre nel 2022, è di essere sopraffatti dall’eccesso di opportunità, anche per questo il movimento cittadino Cefalù 2.0 sostiene fermamente la candidatura a Sindaco di Simona Vicari, l’unica in grado di lavorare sin da subito con idee chiare e concrete rispetto alle priorità e alle opportunità per Cefalù, creando un gruppo forte e coeso che sviluppi progetti efficaci e sinergie determinanti.
Con il PNRR – conclude – è in gioco il nostro futuro per settori chiave dell’economia di Cefalù tra i quali turismo, digitalizzazione della P.A., infrastrutture e opere pubbliche, trasporti, mercato immobiliare. Non dobbiamo e non possiamo perdere questa opportunità e….Simona Vicari è la nostra chiave di accesso e la nostra garanzia.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…