Territorio

Polizzi Generosa,al via una collaborazione tra Comune e ITCAT (ex Geometra)

Avviata collaborazione Comune e Geometra. Un modo per qualificare il corso di studi e renderlo più attrattivo.
Dopo che la Giunta, ha approvato l’intesa con l’Istituto Tecnico Costruzione Ambiente “P. Domina” di Polizzi Generosa, con l’intento di rafforzare il rapporto tra Scuola e mondo del lavoro, oggi il primo intervento sul campo: il rilevamento dell’area di Via Santi Gagliardotto necessario per la redazione del progetto di riqualificazione dell’area.
È solo il primo degli interventi sul campo, ne seguiranno diversi, per una collaborazione che vedrà l’Istituto partner importante per ampliare il parco progetti che l’Amministrazione Comunale ha programmato.
È questo anche un esempio virtuoso di una sana collaborazione che può aprire serie prospettive per il futuro del Geometra a Polizzi, il solo delle Madonie e tra i pochi della provincia per incentivare i ragazzi a frequentarlo e conseguire un titolo abilitante alla fine del percorso di studi; corso di studi in grado di formare per una professione importante.
Un grazie ai docenti,ing. Macaluso Pasqualino, fiduciario della sede di Polizzi Generosa,Ing. Lodico Mario,Arch. Dino Michele Antonio.

Ecco il primo risultato effettivo dell’intesa sottoscritta tra il Comune di Polizzi Generosa e l’ITCAT, afferma il sindaco Gandolfo Librizzi,presentato presso l’aula consiliare alla presenza dell’Amministrazione, dell’UTC e del corpo docenti che ha accompagnato il lavoro dei ragazzi.
Il rilievo servirà per la progettazione della riqualificazione dell’area di Via Santi Gagliardotto.
È solo il primo di una lunga serie di attività sul campo che vedrà formarsi concretamente i giovani studenti. Arricchiranno così la loro professionalità fin dai banchi della scuola, grazie anche al titolo di riconoscimento che sarà rilasciato dal Comune al termine dell’anno scolastico, titolo che corroborerà il curriculum vitae di ciascun studente.
Un incentivo e un esempio per motivare gli altri studenti delle terze medie delle Madonie a scegliere questo indirizzo al momento della loro opzione d’iscrizione a un Istituto Superiore.”

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago