Il 25 luglio avevo informato la Cittadinanza di Gratteri circa lo stato dell’iniziativa diretta a risanare la Via San Nicolò segnalando che già nel 2019 l’Amministrazione Comunale aveva conferito incarico per la redazione del relativo progetto , che il progetto in sede di conferenza di servizi del 16 dic 2019 aveva avuto il parere favorevole della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali e quello altrettanto favorevole del Genio Civile di fattibilità sismica.
Ho aggiunto che il Dipartimento di Protezione Civile Regionale aveva richiesto chiarimenti sollecitamente resi e trasmessi dal nostro Ufficio Tecnico.
Oggi posso affermare che siamo alla fine del farraginoso percorso burocratico-amministrativo.
Ieri infatti la Regione Sicilia – Dipartimento della Protezione Civile ha trasmesso al Comune la “Convenzione” , da me immediatamente sottoscritta e restituita, relativa ai lavori di che trattasi per l’importo di € 38.994,02.
In dipendenza di tanto sarà emesso il decreto di finanziamento e quindi potremo affidare i lavori di risanamento della strada.
Non intendo polemizzare con nessuno.
Consentitemi però di evidenziare la gratuità e l’infondatezza dell’affermato, da parte di qualcuno , disinteresse della Civica Amministrazione circa le sorti della Via San Nicolò.
Il Sindaco
Giuseppe Muffoletto
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…