Il 25 luglio avevo informato la Cittadinanza di Gratteri circa lo stato dell’iniziativa diretta a risanare la Via San Nicolò segnalando che già nel 2019 l’Amministrazione Comunale aveva conferito incarico per la redazione del relativo progetto , che il progetto in sede di conferenza di servizi del 16 dic 2019 aveva avuto il parere favorevole della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali e quello altrettanto favorevole del Genio Civile di fattibilità sismica.
Ho aggiunto che il Dipartimento di Protezione Civile Regionale aveva richiesto chiarimenti sollecitamente resi e trasmessi dal nostro Ufficio Tecnico.
Oggi posso affermare che siamo alla fine del farraginoso percorso burocratico-amministrativo.
Ieri infatti la Regione Sicilia – Dipartimento della Protezione Civile ha trasmesso al Comune la “Convenzione” , da me immediatamente sottoscritta e restituita, relativa ai lavori di che trattasi per l’importo di € 38.994,02.
In dipendenza di tanto sarà emesso il decreto di finanziamento e quindi potremo affidare i lavori di risanamento della strada.
Non intendo polemizzare con nessuno.
Consentitemi però di evidenziare la gratuità e l’infondatezza dell’affermato, da parte di qualcuno , disinteresse della Civica Amministrazione circa le sorti della Via San Nicolò.
Il Sindaco
Giuseppe Muffoletto
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…