Attualità

Avviso pubblico per disabili gravi

I cittadini, disabili gravi e disabili gravi – minori in possesso della certificazione ai sensi dell’art. 3 comma 3 legge n. 104/92 del Distretto Socio-Sanitario 33, sono invitati a presentare istanza presso l’ufficio protocollo del Comune di residenza per l’attivazione del Patto di Servizio che individui forme di assistenza a mezzo di erogazione di servizi territoriali.
L’avviso del Comune di Castelbuono è fimato dall’assessore AnnaLisa Cusimano e dal Responsabile del Servizo Vincenzo Schillaci.
L’avviso precisa che la presentazione dell’istanza verrà utilizzata anche ai fini del Censimento dei Disabili Gravi, come richiesto
dall’Assessorato Regionale.
Il modello per la presentazione dell’istanza, potrà essere ritirato presso gli Uffici dei Servizi Sociali del Comune di residenza o
scaricato dal sito istituzionale di questo Comune.
L’istanza dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 3 Dicembre 2021.
L’erogazione del servizio avverrà a mezzo Voucher di servizio, e potrà prevedere sia prestazioni di Servizio di Assistenza
Domiciliare (SAD) che Servizio di assistenza Educativa Domiciliare (SED). Ad ogni utente sarà assegnato un valore di Voucher per ore di assistenza che sarà determinato in relazione al numero degli utenti che hanno presentato la relativa istanza è sono stati valutati in possesso dei requisiti per accedere al servizio.
A seguito della presentazione della richiesta si provvederà all’accertamento delle condizioni di dipendenza vitale e del grado di
non autosufficienza del soggetto disabile grave da parte dell’Unità di Valutazione Multidimensionale (socio-sanitaria) e si
procederà alla presa in carico del disabile e all’elaborazione di un piano personalizzato dal quale si evincano eventuali altre forme di assistenza diretta e/o indiretta.
Saranno assistiti tutti i richiedenti che risulteranno idonei in seguito alla verifica delle istanze presentate. L’erogazione del servizio avverrà solo dopo la valutazione da parte del Servizio Sociale Professionale Comunale nelle more della valutazione dell’Unità di Valutazione Multidimensionale (socio-sanitaria).
L’Amministrazione Comunale provvederà ad effettuare il controllo dei dati prodotti da ciascun richiedente a mezzo delle
competenti autorità.
Saranno escluse le istanze pervenute oltre il termine prefissato o non corredate dalla dovuta documentazione.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago