Attualità

Avviso pubblico per disabili gravi

I cittadini, disabili gravi e disabili gravi – minori in possesso della certificazione ai sensi dell’art. 3 comma 3 legge n. 104/92 del Distretto Socio-Sanitario 33, sono invitati a presentare istanza presso l’ufficio protocollo del Comune di residenza per l’attivazione del Patto di Servizio che individui forme di assistenza a mezzo di erogazione di servizi territoriali.
L’avviso del Comune di Castelbuono è fimato dall’assessore AnnaLisa Cusimano e dal Responsabile del Servizo Vincenzo Schillaci.
L’avviso precisa che la presentazione dell’istanza verrà utilizzata anche ai fini del Censimento dei Disabili Gravi, come richiesto
dall’Assessorato Regionale.
Il modello per la presentazione dell’istanza, potrà essere ritirato presso gli Uffici dei Servizi Sociali del Comune di residenza o
scaricato dal sito istituzionale di questo Comune.
L’istanza dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 3 Dicembre 2021.
L’erogazione del servizio avverrà a mezzo Voucher di servizio, e potrà prevedere sia prestazioni di Servizio di Assistenza
Domiciliare (SAD) che Servizio di assistenza Educativa Domiciliare (SED). Ad ogni utente sarà assegnato un valore di Voucher per ore di assistenza che sarà determinato in relazione al numero degli utenti che hanno presentato la relativa istanza è sono stati valutati in possesso dei requisiti per accedere al servizio.
A seguito della presentazione della richiesta si provvederà all’accertamento delle condizioni di dipendenza vitale e del grado di
non autosufficienza del soggetto disabile grave da parte dell’Unità di Valutazione Multidimensionale (socio-sanitaria) e si
procederà alla presa in carico del disabile e all’elaborazione di un piano personalizzato dal quale si evincano eventuali altre forme di assistenza diretta e/o indiretta.
Saranno assistiti tutti i richiedenti che risulteranno idonei in seguito alla verifica delle istanze presentate. L’erogazione del servizio avverrà solo dopo la valutazione da parte del Servizio Sociale Professionale Comunale nelle more della valutazione dell’Unità di Valutazione Multidimensionale (socio-sanitaria).
L’Amministrazione Comunale provvederà ad effettuare il controllo dei dati prodotti da ciascun richiedente a mezzo delle
competenti autorità.
Saranno escluse le istanze pervenute oltre il termine prefissato o non corredate dalla dovuta documentazione.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

15 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

20 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

21 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago