Attualità

Avviso pubblico per disabili gravi

I cittadini, disabili gravi e disabili gravi – minori in possesso della certificazione ai sensi dell’art. 3 comma 3 legge n. 104/92 del Distretto Socio-Sanitario 33, sono invitati a presentare istanza presso l’ufficio protocollo del Comune di residenza per l’attivazione del Patto di Servizio che individui forme di assistenza a mezzo di erogazione di servizi territoriali.
L’avviso del Comune di Castelbuono è fimato dall’assessore AnnaLisa Cusimano e dal Responsabile del Servizo Vincenzo Schillaci.
L’avviso precisa che la presentazione dell’istanza verrà utilizzata anche ai fini del Censimento dei Disabili Gravi, come richiesto
dall’Assessorato Regionale.
Il modello per la presentazione dell’istanza, potrà essere ritirato presso gli Uffici dei Servizi Sociali del Comune di residenza o
scaricato dal sito istituzionale di questo Comune.
L’istanza dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 3 Dicembre 2021.
L’erogazione del servizio avverrà a mezzo Voucher di servizio, e potrà prevedere sia prestazioni di Servizio di Assistenza
Domiciliare (SAD) che Servizio di assistenza Educativa Domiciliare (SED). Ad ogni utente sarà assegnato un valore di Voucher per ore di assistenza che sarà determinato in relazione al numero degli utenti che hanno presentato la relativa istanza è sono stati valutati in possesso dei requisiti per accedere al servizio.
A seguito della presentazione della richiesta si provvederà all’accertamento delle condizioni di dipendenza vitale e del grado di
non autosufficienza del soggetto disabile grave da parte dell’Unità di Valutazione Multidimensionale (socio-sanitaria) e si
procederà alla presa in carico del disabile e all’elaborazione di un piano personalizzato dal quale si evincano eventuali altre forme di assistenza diretta e/o indiretta.
Saranno assistiti tutti i richiedenti che risulteranno idonei in seguito alla verifica delle istanze presentate. L’erogazione del servizio avverrà solo dopo la valutazione da parte del Servizio Sociale Professionale Comunale nelle more della valutazione dell’Unità di Valutazione Multidimensionale (socio-sanitaria).
L’Amministrazione Comunale provvederà ad effettuare il controllo dei dati prodotti da ciascun richiedente a mezzo delle
competenti autorità.
Saranno escluse le istanze pervenute oltre il termine prefissato o non corredate dalla dovuta documentazione.

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

1 ora ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

5 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

7 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

17 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

20 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

20 ore ago