Società

ACI E AC PALERMO LANCIANO SUI SOCIAL LA CAMPAGNA”MI IMPEGNO”SALVARE MIGLIAIA DI VITE SI PUÒ:DIPENDE DA NOI.

                                                                             

GIORNATA MONDIALE
IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLA STRADA 2021
 
ACI E AC PALERMO LANCIANO SUI SOCIAL LA CAMPAGNA
MI IMPEGNO
SALVARE MIGLIAIA DI VITE SI PUÒ:
DIPENDE DA NOI.
Quando guido mi impegno a:

  1. Non guardare il telefono
  2. Non correre, anche se ho fretta
  3. Non bere alcolici
  4. Allacciare cinture e seggiolini
  5. Fare attenzione a ciclisti e pedoni

Testimonial:
Massimiliano Rosolino, Angelo Pizzuto, Antonella Palmisano, Ettore Bassi,
Gianni Ippoliti, Linus, Maria Leitner, Gigi Miseferi,
Antonio Giovinazzi e Vicky Piria

ANGELO PIZZUTO, PRESIDENTE ACI PALERMO:
LA SOLUZIONE C’È: SIAMO NOI.
BASTA UNA PAROLA: RISPETTO.
PER NOI STESSI, PER GLI ALTRI, PER LE REGOLE

Saranno Massimiliano Rosolino, Antonella Palmisano, Ettore Bassi, Gianni Ippoliti, Linus, Maria Leitner, Gigi Miseferi, Antonio Giovinazzi e Vicky Piria i testimonial della campagna Mi impegno, che ACI e AC di Palermo lanciano sui social in occasione della Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada.
Salvare migliaia di vite ogni anno, si può: dipende solo da noi. Basta impegnarsi a non guardare il telefono mentre si guida, a non correre, anche se abbiamo fretta, a non guidare se abbiamo bevuto, ad allacciare sempre cinture e seggiolini e a fare sempre attenzione a ciclisti e pedoni.

“La Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada – ha dichiarato il Presidente Dell’automobile Club di Palermo, Angelo Pizzuto – deve farci riflettere sul fatto che una semplice distrazione può farci perdere il bene più grande e prezioso che abbiamo: la vita.
Non è assurdo – ha sottolineato – perdere o togliere la vita per un messaggino, una foto o un filmato? Rischiare di non arrivare mai, solo per non tardare qualche minuto? Voler guidare a tutti i costi, anche se abbiamo bevuto? Non perdere pochi secondi ad allacciare cinture e seggiolini? Non fare attenzione a utenti fragili come ciclisti e pedoni?.
La soluzione c’è: siamo noi, ha concluso Pizzuto. Basta una parola: rispetto. Rispetto per noi stessi, per gli altri e per le regole. Io Mi impegno. Fatelo anche voi. Una mobilità più sicura, rende più sicura la nostra vita.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

7 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago