Solidarietà della Cgil al comprensorio termitano e al mondo del lavoro per i gravi danni subiti per il violento nubifragio che ha colpito Termini Imerese e i paesi limitrofi e danneggiato diverse attività commerciali e agricole.
“Siamo vicini ai cittadini termitani e del comprensorio e accanto al mondo del lavoro, che sta facendo la conta dei gravi danni causati a edifici e attività produttive per le alluvioni e gli allagamenti di questi giorni in città e nelle campagne – dichiara Laura Di Martino (foto), responsabile Camera del Lavoro zonale Termini Imerese e dipartimento artigianato Cgil Palermo – Non è ammissibile che eventi meteorologici di questa portata, dovuti al cambiamento climatico in atto, riescano a mettere in ginocchio un territorio già minato dalla mancanza di lavoro. Ribadiamo che occorre una manutenzione ordinaria e costante del territorio e una programmazione strategica dei lavori contro il rischio idrogeologico, per fermare il pericolo crolli di infrastrutture e edifici partendo dall ammodernamento dei sistemi fognari e di depurazione, ripristino delle aree verdi, consumo di suolo zero”.
“Laddove venisse approvato lo stato di calamità naturale – aggiunge Laura Di Martino – ricordiamo a tutte le imprese artigiane e ai loro dipendenti che l’ente bilaterale dell’artigianato siciliano eroga contributi a fondo perduto per coprire il 30 per cento delle spese dei danni subiti, fino a un massimo di 5mila euro. Mentre per i lavoratori sarà possibile avere un contributo per gli eventuali giorni di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa. La Cgil è a disposizione per informazioni e assistenza nella compilazione delle domande, con lo sportello Ebas attivo presso la Camera del Lavoro di Termini Imerese”.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…