Speciali

Docu-Film “Egoisti”, 50 anni di Medici Senza Frontiere

Lunedì 15 novembre presso il Cinema Gaudium, il Gruppo di volontari di Medici Senza Frontiere (MSF) di Palermo organizza la proiezione del docu-film “Egoisti” realizzato in occasione dei 50 anni di Medici Senza Frontiere, con la voce narrante di Stefano Accorsi. Un racconto collettivo che raccoglie le interviste a 40 operatori umanitari di tutto il mondo che parlano della loro scelta di vita e delle loro esperienze nelle missioni MSF.
A seguire la testimonianza Edmond Tarek Keirallah, coordinatore del progetto di MSF a Palermo per persone vittime di torture e trattamenti inumani subiti nel paese di origine o durante il loro percorso migratorio.
“Egoisti” è un film diverso, perché oltre a parlare delle grandi emergenze in cui MSF interviene in tutto il mondo, mostra, per la prima volta, la parte più intima e autentica di 40 operatori umanitari e dei loro cari: attraverso i loro racconti emergono la passione, l’impegno ma anche i rischi, l’impotenza e i sentimenti con cui devono fare i conti durante le loro missioni e l’impatto di questa scelta sulla propria vita e su quella dei propri cari che restano a casa.
Nel film tutti diventano protagonisti e testimoni allo stesso tempo, non solo gli operatori umanitari ma anche i loro congiunti che condividono la loro storia privata, le loro speranze, progetti e in generale la capacità e la voglia di aiutare chi soffre.
Edmond Tarek Keirallah, operatore umanitario impegnato con MSF dal 2015, ha ricoperto diversi ruoli, da assistente capo missione a responsabile gli affari umanitari e coordinatore di progetti in Libano, Siria e Repubblica Democratica del Congo. Attualmente ricopre il ruolo di coordinatore del progetto di MSF a Palermo all’interno dell’ambulatorio specialistico per la riabilitazione di migranti e rifugiati sopravvissuti a violenza intenzionale e tortura che MSF ha aperto in collaborazione con l’ASP di Palermo.
La partecipazione alla proiezione è gratuita fino ad esaurimento posti. Per accedere sarà necessario essere in possesso della Certificazione verde COVID-19 (“green pass”) in corso di validità.
Medici senza frontiere (MSF) è un’organizzazione medico umanitaria internazionale indipendente fondata nel 1971. Oggi fornisce soccorso medico in più di 80 Paesi a popolazioni la cui sopravvivenza è minacciata da conflitti armati, violenze, epidemie, disastri naturali o esclusione dall’assistenza sanitaria. Nel 1999 ha ricevuto il premio Nobel per la Pace.

redazione

Recent Posts

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

38 minuti ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

4 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

6 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

7 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

10 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

12 ore ago