Società

Centenario del trasferimento della salma del Milite Ignoto da Aquileia a Roma (1921- 2021

Festeggiamenti ufficiali per il centenario del trasferimento della salma del Milite Ignoto.

Nell’ambito dei festeggiamenti Ufficiali per ricordare il centenario del trasferimento della salma del milite ignoto da Aquileia a Roma il 29 ottobre ed il 2 novembre prossimo un “Treno della Memoria” ripercorrerà il viaggio del convoglio speciale che nel 1921 portò da Aquileia a Roma la salma del Milite Ignoto, tumulata poi il 4 novembre nel sacello dell’Altare della Patria, al Vittoriano.

Il convoglio viaggerà quasi sempre di notte per sostare di giorno in determinate città per poter essere visitato. Questo è il programma:

Sabato 30 Ottobre

Venezia Santa Lucia – Bologna Centrale

Sosta nella Stazione di Bologna Centrale

Domenica 31 Ottobre

Bologna Centrale – Firenze Santa Maria Novella

Sosta nella Stazione di Firenze Santa Maria Novella

Lunedì 1 Novembre

Firenze Santa Maria Novella ‐ Arezzo

Sosta nella Stazione di Arezzo

Martedì 2 Novembre

Arezzo – Roma Termini

Sosta nella Stazione di Roma Termini

Il treno, viaggerà sempre con due locomotive tra le quali E.428 / E.636 o Gr. 740 / Gr. 685 e D.445 / D.345.

Nella composizione sarebbero presenti diverse vetture, alcuni bagagliai e alcuni carri, verosimilmente per il trasporto della salma e del cannone come accadde nel 2011.

Il treno è stato allestito presso il Reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore (BO).

E’ prevista la partenza dalla  Stazione di Cervignano –  Aquileia (la stazione di Aquileia e la relativa breve linea  non esistono più dal 1937) e il transito del convoglio sulla Porrettana nel viaggio tra Bologna e Firenze.

Sottolineo che questo nuovo treno del milite ignoto non partirà da Aquileia ma da Cervignano. La stazione di Aquileia era una stazione posta lungo la linea ferroviaria Cervignano-Aquileia-Pontile per Grado.

Il servizio sulla linea fu soppresso il 1º luglio 1937, perché l’inaugurazione del ponte stradale per Grado aveva avvantaggiato il traffico stradale. La ferrovia fu brevemente riutilizzata durante la seconda guerra mondiale, a seguito delle restrizioni di carburante che resero sconvenienti gli autoservizi sostitutivi.

Infine si evidenzia che La tomba del Milite Ignoto rappresenta simbolicamente tutti i caduti e i dispersi in guerra italiani; è scenario di cerimonie ufficiali che si svolgono annualmente in occasione di festività civili durante le quali il Presidente della Repubblica Italiana e le massime cariche dello Stato rendono omaggio al sacello del Milite Ignoto con la deposizione di una corona d’alloro in ricordo ai caduti e ai dispersi italiani nelle guerre. Fu inaugurata solennemente il 4 novembre 1921 con la traslazione da Aquileia (come indicato in precedenza) dei resti di un soldato, dopo un viaggio in treno speciale attraverso varie città italiane. 

Generale di Brigata (Ris.) Mario Pietrangeli (Consigliere Nazionale AEC).

Giuseppe Longo

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

8 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

11 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

14 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

16 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

20 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

22 ore ago